Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Premio Nobel per la Pace 2024 all'organizzazione giapponese Nihon Hidankyo contro le armi nucleari: “Gaza come noi 80 anni fa”

Si tratta dell'associazione dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki. Il premio è stato assegnato “per i suoi sforzi per realizzare un mondo libero dalle armi nucleari e per aver dimostrato attraverso le testimonianze che le armi nucleari non devono mai più essere utilizzate”

11 Ottobre 2024

Premio Nobel per la pace 2024 all'organizzatore giapponese Nihon Hidankyo contro le armi nucleari: “Gaza come noi 80 anni fa”

Nobel per la Pace, fonte Niklas Elmehed

Il Premio Nobel per la Pace 2024 è stato assegnato all’organizzazione antinucleare giapponese Nihon Hidankyo. Si tratta dell'associazione dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, nota anche come Hibakusha. Il premio è stato assegnato “per i suoi sforzi per realizzare un mondo libero dalle armi nucleari e per aver dimostrato attraverso le testimonianze che le armi nucleari non devono mai più essere utilizzate”, ha affermato il comitato per il premio Nobel.

Premio Nobel per la pace 2024 all'organizzatore giapponese Nihon Hidankyo

Il Comitato di Oslo ha messo in luce come le potenze nucleari stiano procedendo verso un “ammodernamento degli arsenali” mentre sempre più nuovi paesi “sembrano prepararsi ad acquisire armi nucleari”. Inoltre ha sottolineato come i paesi con arsenale atomico stiano “minacciando di usare armi nucleari nelle guerre in corso”. “In questo momento della storia umana - ha spiegato il Comitato -, vale la pena ricordare a noi stessi cosa sono le armi nucleari: le armi più distruttive che il mondo abbia mai visto”.

Gaza è “come il Giappone di 80 anni fa”

Con il Premio Nobel per la Pace 2024 a Nihon Hidankyo, il Comitato norvegese “desidera onorare tutti i sopravvissuti che, nonostante la sofferenza fisica e i ricordi dolorosi, hanno scelto di usare la loro costosa esperienza per coltivare speranza e impegno per la pace”. Il vincitore del Premio ha affermato che la situazione a Gaza è “come il Giappone di 80 anni fa”. “Nihon Hidankyo non avrebbe mai sognato di vincere”, ha affermato l'organizzazione dopo aver ricevuto il prestigioso premio. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x