Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Hacker più ricercato d'Europa arrestato, a 27 anni ha ricattato 33mila persone per i propri dati sanitari

Grazie ad una foto anonima pubblicata online la polizia è riuscita a scoprire l'identità dell'hacker

07 Maggio 2024

Hacker più ricercato d'Europa arrestato, a 27 anni ha ricattato 33mila persone per i propri dati sanitari

Fonte: Facebook, @StatoQuotidiano.it

Julius Kivimäki è probabilmente l’hacker più attivo degli ultimi anni, infatti ha violato circa 50 mila server in soli due anni, prima di essere arrestato. Secondo le autorità finlandesi sarebbe uno dei responsabili dell’attacco ad Xbox Live e Playstation Network svolti durante le vacanze di Natale del 2014. 

La condanna, originariamente di 15 anni che poi sono diventati solo 2 anni con la condizionale, non gli ha fatto cambiare idea sul suo stile di vita. Di fatto, il classe 1997 è da quando ha 13 anni che ha iniziato la sua “carriera” da pirata informatico.

Nel 2019 ha svolto il suo ultimo attacco informatico prendendo come obiettivo la Vastaamo, una delle maggiori aziende di psicoterapia della Finlandia. I file contenevano, oltre ai propri dati sanitari, anche esperienze vissute dai pazienti come tradimenti e crimini, credendo che il segreto professionale li avesse protetti. Il piano di Julius era quello di ricattare i vertici dell’azienda per non condividere i dati, ma quando hanno rifiutato è stato costretto a rivolgersi alle vittime. I proprietari dei dati hanno ricevuto delle mail in cui venivano minacciati di vedere le proprie storie ed i loro dati diffusi in rete. Per far sì che ciò non avvenisse dovevano pagare “solo” 200 euro ciascuno. Se il piano fosse andato in porto avrebbe guadagnato 6,5 milioni di euro, ma l’intero database era già stato condiviso nel dark web. Pubblicato nel profilo di ransom_man a Julius non è rimasto nulla con cui ricattare i pazienti.

Kivimäki è stato arrestato dalle autorità francesi nel febbraio del 2023 a Parigi dopo un'irruzione nel suo appartamento dopo una falsa chiamata per disturbi domestici. Nonostante fosse nella lista dei criminali più ricercati dall’Interpol è riuscito a rimanere nascosto così a lungo grazie a dei documenti falsi. Benché sia un genio del crimine informatico, la polizia è riuscita ad individuare il suo aspetto grazie ad una foto della sua mano. Infatti, in un forum è stata caricata in modo anonimo una foto di un flacone spray e da lì sono riusciti a ricavare le impronte digitali dell’hacker. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x