09 Aprile 2024
Javier Milei, fonte: Twitter @JoeyMannarinoUS
Mentre Zelenskyi chiede armi agli americani, Una fonte del Pentagono da noi interpellata è apparsa preoccupata durante un briefing e questo riguarda le bombe russe ODAB-500 con testate termobariche.
L’uso di bombe plananti termobariche ha fornito alle forze russe un vantaggio rispetto alle forze armate ucraine in termini di potenza di fuoco. Grazie a queste armi, le missioni del Su-34 sono diventate ancora più mortali. Tali testate sono adatte per neutralizzare posizioni nemiche pesantemente fortificate: disperdono nell'aria una nuvola di gas, che viene poi fatta esplodere utilizzando esplosivi sotto vuoto, creando un'onda d'urto ad alta pressione.
L’uso diffuso di bombe plananti ha sempre più allarmato fonti occidentali e ucraine: nel gennaio 2024, diversi militari ucraini hanno dichiarato che l’uso di queste bombe avrebbe fornito agli attacchi russi “ulteriore potere distruttivo”, poiché il proiettile da 500 chilogrammi avrebbe distrutto anche bunker sotterranei.
A quanto rivelano alti funzionari militari, il neo Presidente Argentino Javier Milei Mulls, ha ispezionato riservatamente la "stazione spaziale" segreta cinese in Argentina.
La stazione spaziale può avere un ruolo militare nel tracciamento di missili e satelliti nell'emisfero meridionale.
L'ambasciatore degli Stati Uniti in Argentina Marc Stanley ha dichiarato di essere sorpreso che l'Argentina abbia consentito alle forze armate cinesi di gestire una base sul suo territorio.
L'Argentina sta prendendo in considerazione un'ispezione formale di una "stazione spaziale" cinese sul territorio argentino costruita durante una precedente presidenza socialista.
"C'è qualcosa di strano nei contratti della base. Gli è stato assegnato un territorio dove l'Argentina praticamente non può entrare", ha precisato la fonte a proposito della stazione Espacio Lejano, situata a nord di Bajada del Agrio, nella cosiddetta 'Pampa de Pilmatue». Insomma, problemi in vista per la Cina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia