Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Netanyahu 'zittisce' Al Jazeera: "Canale terroristico, verrà chiuso", l'emittente: "Menzogne gravi e ridicole"

Passa la "legge Al Jazeera", le attività dell'emittente cesseranno per 45 giorni. "Non ci sarà libertà di parola per i portavoce di Hamas in Israele"

02 Aprile 2024

Genocidio Gaza, Netanyahu: "Nessun processo per soldati e leader israeliani, nemmeno in caso di crimini di guerra", il discorso dopo l'attacco di Hamas, le stesse parole nel 2009 e 2021

Benjamin Netanyahu; fonte:Imagoeconomica

Benjamin Netanyahu 'zittisce' Al Jazeera e la censura per almeno 45 giorni. Questa la mossa del premier israeliano che considera "terroristico" il canale qatariota. La Knesset ha approvato una legge secondo cui i fornitori di contenuti accusati di minare la sicurezza del Paese devono cessare trasmissioni o pubblicazioni.

Netanyahu 'zittisce' Al Jazeera: "Canale terroristico, verrà chiuso"

E proprio Al Jazeera, secondo Netanyahu ed il ministro delle Comunicazioni Shlomo Karai, arreca un grave rischio per la sicurezza nel Paese, ragion per cui la norma prevede che si possano confiscare le attrezzature se ritenute di costituire un "danno alla sicurezza dello Stato". "Non ci sarà libertà di parola per i portavoce di Hamas in Israele. Al Jazeera sarà chiusa nei prossimi giorni", ha fatto sapere il ministro.

Per l'emittente si tratta di insinuazioni, di "menzogne gravi e ridicole". Netanyahu rincara: "Il canale terroristico Al Jazeera non trasmetterà più da Israele. Intendo agire immediatamente in conformità con la nuova legge per fermare l’attività del canale. Al Jazeera ha danneggiato la sicurezza di Israele, ha partecipato attivamente al massacro del 7 ottobre e ha incitato contro i soldati delle forze israeliane di difesa (Idf). È arrivato il momento di rimuoverla dal nostro Paese".

Al Jazeera censurata minimo per 45 giorni

Le attività di Al Jazeera in Israele cesseranno come minimo per 45 giorni. Tuttavia, l'ordine di oscuramento potrà essere prolungato di altri 45 giorni. La decisione dovrà essere sottoposta entro 24 ore a un controllo giurisdizionale. Il tribunale avrà tre giorni di tempo per decidere se revocare, modificare o abbreviare il periodo di oscuramento.

La stretta arriva in un periodo molto difficile per il premier Netanyahu, costretto a fare i conti con la salute (operato all'ernia) e con le proteste dei cittadini, che si sono riversati in massa in piazza per chiedere nuove elezioni. Circa 100mila persone a Gerusalemme, la protesta più grande dal 7 ottobre.

Usa: "Decisione di Israele profondamente preoccupante"

Una stretta che è stata bocciata dagli Usa, i quali definiscono la decisione di Israele "profondamente preoccupante". Critico anche il portavoce del dipartimento di stato Usa Matthew Miller: "Continuiamo a supportare la libertà di stampa", ha detto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x