02 Agosto 2023
Negli ultimi giorni Pechino, la capitale della Cina, è stata colpita da inondazioni devastanti che hanno provocato decine di migliaia di sfollati e causato danni enormi a varie strutture della zona: secondo quanto rivelato dagli studi condotti dagli istituti meteorologici locali, le piogge registrate in questo lasso di tempo sarebbero le più intense degli ultimi 140 anni, ovvero dal 1883, data di inizio delle registrazioni dei rilievi metereologici in Cina.
"Il valore massimo delle precipitazioni registrate tra sabato sera e mercoledì mattina in una stazione meteo della città è stato di 744,8 millimetri, ed è confermata essere la pioggia più intensa degli ultimi 140 anni", ha comunicato il Servizio meteorologico di Pechino. Il precedente "record" apparteneva al lontano anno 1891, quando vennero registrati circa 609 millimetri di pioggia. Secondo i media nazionali, le tempeste che hanno colpito la capitale e la vicina provincia di Hebei hanno provocato anche 20 morti e 19 dispersi, oltre ad aver sommerso la maggior parte delle strade e interrotto quasi tutte le vie di comunicazione. Il tifone Doksuri, dopo aver colpito la scorsa settimana le Filippine, si è diretto verso la Cina, colpendo nella giornata di venerdì la provincia orientale del Fujian, mentre il giorno successivo le piogge torrenziali si sono spostate verso l'area metropolitana di Pechino: sempre secondo i dati degli istituti meteo nazionali, in appena 40 ore la capitale avrebbe visto cadere l'equivalente delle precipitazioni medie dell'intero mese di luglio. Sempre a Pechino, la tempesta ha mietuto 11 vittime, ma il numero potrebbe comunque aumentare nelle prossime ore: tra questi c'è stato anche un vigile del fuoco, che stava prendendo parte alle misure di soccorso. Nella provincia di Hebei le cose non vanno certamente meglio, visto che si sono registrati al momento 9 morti e 6 dispersi. Secondo gli scienziati, tutti questi eventi metereologici estremi che hanno colpito il Paese asiatico sarebbero colpa del cambiamento climatico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia