Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, missili russi in spazio aereo di Romania e Moldavia: Bucarest nega, Chisinau convoca ambasciatore

Kiev dichiara che due missili russi diretti in Ucraina hanno attraversato i cieli moldavi e rumeni. I primi convoca l'ambasciatore russo, ma i secondi devono ancora confermare

10 Febbraio 2023

Ucraina, missili russi in spazio aereo di Romania e Moldavia: Bucarest nega, Chisinau convoca ambasciatore

fonte twitter @misterfranko

Il comandante in capo delle forze armate dell'Ucraina Valery Zaluzhny ha affermato che due missili russi che hanno colpito nella regione Kharkiv stanotte hanno attraversato lo spazio aereo di Moldavia e Romania. La prima ha confermato e ha convocato l'ambasciatore russo, la seconda sta ancora verificando. 

Missili Russi in Romania e Moldavia

Valery Zaluzhny, comandante dell'esercito ucraino, ha twittato stamattina: "Oggi, 10 febbraio, alle 10:18 ora locale, due missili da crociera Kalibr russi hanno attraversato il confine di Stato dell'Ucraina con la Repubblica di Moldavia. Intorno alle 10:33, questi missili hanno attraversato lo spazio aereo rumeno per poi rientrare nello spazio aereo dell'Ucraina nel punto di intersezione del confine dei tre Stati. I missili sono stati lanciati dal Mar Nero". L'attacco missilistico ha colpito la regione di Kharkiv.

Il Cremlino tace, ma i due Stati coinvolti si attivano subito. La Moldavia ha confermato: "Alle 10.18 un missile ha attraversato lo spazio aereo della Repubblica di Moldavia, sopra la città di Mocra nella regione della Transnistria e, successivamente, sopra la città di Cosauți nel distretto di Soroca, dirigendosi verso l'Ucraina".

Il ministero degli Esteri moldavo Nicu Popescu ha convocato l'ambasciatore di Mosca a Chisinau per protestare: "Si condanna fermamente la violazione dello spazio aereo della Repubblica di Moldavia". 

Bucharest, invece, sta ancora vagliando la notizia: "Le informazioni su un missile russo che ha sorvolato lo spazio aereo della Romania non sono confermate", ha detto il ministero. In un'ulteriore dichiarazione ha affermato che i sistemi di sorveglianza hanno rilevato quello che sembrava un missile da crociera lanciato da una nave russa vicino alla Crimea, ma che non ha attraversato lo spazio aereo rumeno. Il missile, afferma il ministero, è stato lanciato da una base russa sul Mar Nero, ma è passato a 35 chilometri dalla frontiera con la Romania sorvolando invece lo spazio aereo della Repubblica di Moldova.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x