Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, battaglione Azov e Navalny, ecco come il sistema mediatico li ha trasformato in eroi

Si tratta di gruppi dell'estrema destra, ora trasformati ideologicamente in Eroi del sistema mediatico dominante

03 Febbraio 2023

Ucraina, battaglione Azov e Navalny, ecco come il sistema mediatico li ha trasformato in eroi

Ci si potrebbe ragionevolmente domandare cosa abbiano mai in comune il battaglione Azov e Navalny. All'apparenza, nulla, si potrà dire rispondendo istintivamente. Eppure forse qualcosa in comune ce l'hanno realmente. Sia il battaglione Azov sia Navalny figurano ormai come punti di riferimento per Washington nell'area ucraina e russa. Non è un mistero, in effetti. La civiltà del dollaro si trova attualmente ad appoggiare il battaglione Azov in funzione antirussa, proprio come si trova a sostenere apertamente il dissidente Navalny in Russia contro Putin. In comune oltretutto il battaglione Azov e il prode Navalny hanno la provenienza dall'estrema destra con simpatie nemmeno troppo larvatamente neonaziste. Sul battaglione Azov, nessun dubbio. I simboli e i richiami ideologici sono evidenti, sono quelli classicamente nazisti. Ma dato che la civiltà del dollaro ha bisogno del battaglione Azov, ecco che il sistema mediatico sta provando a riabilitarlo, con effetti talvolta più comici che tragici: qualche mese fa, i professionisti dell'informazione ci spiegavano che in realtà il battaglione Azov è popolato da attenti studiosi del Kant della Critica della ragion pratica... Non così diversamente per quel che riguarda Navalny, in verità. Ancora nel 2012 e poi nel 2017, ad esempio, il quotidiano sabaudo "La Stampa" spiegava attentamente che il signor Navalny proveniva dalla destra estrema ed era un "blogger xenofobo", questa l'inequivocabile formula impiegata. Adesso che anche lui serve alla causa antiputiniana, ecco che viene riabilitato proprio come il battaglione Azov e trasformato in eroe della democrazia e della libertà. Ancora una volta, il sistema mediatico si rivela una poderosa macchina della menzogna organizzata, che cambia giudizio e valore a seconda delle opportunità e delle convenienze.

Di Diego Fusaro 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • alteo_barr

    03 Febbraio 2023 - 13:06

    che stro***ta dai, ma perchè pagate sto buffone per questi articoli. Sicuro che voi possiate scrivere articoli più precisi, più oggettivi e meno autoreferenziali

    Report

    Rispondi

Articoli Recenti

x