Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Wef Davos, Greta Thunberg presenzia ma attacca il Forum: "È di chi distrugge il pianeta"

L'attivista svedese tuona contro i grandi gruppi energetici: “Qui si incontrano quelli che distruggono il pianeta”

19 Gennaio 2023

Davos, Greta Thunberg al Forum contro i Big Oil presenti al Forum

Fonte Twitter: LossandDamage

“Qui si incontrano quelli che distruggono il pianeta”, ha affermato Greta Thunberg dal World Economic Forum di Davos scagliandosi proprio contro il meeting, accusato di riunire "le persone che più stanno alimentando la distruzione del pianeta,  le persone che sono al centro della crisi climatica, le persone che stanno investendo in combustibili fossili".

Arrivata assieme alle altre tre attiviste per il clima, l'ugandese Vanessa Nakate, la tedesca Luisa Neubauer e l’ecuadoregna Helena Gualinga, ha partecipato a un dibattito dal titolo “Trattare la crisi climatica come una crisi” con Faith Birol, il direttore generale dell'AIE (Agenzia internazionale dell'energia).

Davos, l'attivista svedese intima ai Big Oil: "Fermatevi!"

La protesta "Cease and Desist" che le attiviste hanno lanciato al Forum è tutta indirizzata ai vertici delle major petrolifere intimandogli di "fermare immediatamente l'apertura di nuove estrazioni di petrolio, gas e carbone, e smettere di bloccare la transizione verso l'energia pulita che è così necessaria".

"Hanno dimostrato più e più volte – ha proseguito Greta Thunberg – di dare la priorità all'avidità personale, all'avidità aziendale e ai profitti economici a breve termine rispetto alle persone e al pianeta". E aggiunge: "continueranno a investire in combustibili fossili, continueranno a sacrificare le persone per il proprio guadagno"

 

La petizione delle quattro attiviste al Forum di Davos

Forti anche delle recenti parole pronunciate proprio da Davos dal segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, che ha accusato le aziende produttrici di combustibili fossili di aver ignorato i danni causati al pianeta, le quattro attiviste hanno presentato una petizione da 900 mila firme.

Nel documento si legge che i vertici dei gruppi petroliferi "sapevano da decenni che i combustibili fossili causano catastrofici cambiamenti climatici".

"Dovete porre fine a queste attività – si legge nella petizione – in quanto violano direttamente il nostro diritto umano a un ambiente pulito, sano e sostenibile, i vostri doveri di assistenza e i diritti delle popolazioni indigene".  E se non lo faranno, l’attivista svedese promette che saranno "chiamati alle loro responsabilità con azioni legali".

Solo due giorni fa Greta Thunberg è stata arrestata e rilasciata per la seconda volta nel villaggio abbandonato di Luetzerath, in Germania, dove stava protestando contro l'espansione di una miniera di carbone a cielo aperto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x