23 Dicembre 2022
Coronavirus (fonte foto Lapresse)
In Cina i pazienti deceduti per Covid che soffrivano anche di altre patologie, come le malattie cardiovascolari, non saranno inclusi nel conteggio dei decessi per Covid se si scopre che la loro patologia è stata la causa principale del decesso. Un paziente sarà conteggiato come deceduto Covid solo se la sua causa primaria di morte è la polmonite o l'insufficienza respiratoria causata dal virus. Ma gli esperti sono convinti che la Cina arriverà a contare un milione di morti.
Ufficialmente, la Cina ha riportato solo otto decessi per Covid questo mese - una cifra sorprendentemente bassa se si considera la rapida diffusione del virus e i tassi di richiamo del vaccino relativamente bassi tra gli anziani vulnerabili. Il dato ufficiale è stato accolto con incredulità e scherno in rete, dove abbondano i post in cui si piangono i propri cari morti a causa del Covid. Caixin, una rivista finanziaria cinese, ha riferito della morte di due giornalisti veterani dei media statali infettati dal Covid, nei giorni in cui il bilancio ufficiale era pari a zero.
Di fronte al crescente scetticismo sul fatto che stia sminuendo i decessi causati dal Covid, il governo cinese ha difeso l'accuratezza del suo conteggio ufficiale rivelando di aver aggiornato il metodo di conteggio dei decessi causati dal virus. Secondo le ultime linee guida della Commissione nazionale per la salute, solo i decessi causati da polmonite e insufficienza respiratoria dopo aver contratto il virus sono classificati come decessi causati dal Covid, ha dichiarato Wang Guiqiang, uno dei principali medici di malattie infettive, in una conferenza stampa. Quelli che si ritiene siano morti a causa di un'altra malattia o condizione di base, come nel caso di un attacco di cuore, non saranno conteggiati come morti da virus, anche se erano malati di Covid in quel momento, ha detto.
Secondo testimonianze dirette di alcuni media internazionali, ospedali e obitori sono in difficoltà. I familiari in lutto che aspettavano in fila stringevano le foto dei defunti. Alcuni hanno raccontato alla CNN di aver aspettato più di un giorno per cremare i loro cari, morti dopo aver contratto il Covid. Un altro uomo ha detto sempre alla CNN che l'ospedale in cui è deceduto il suo amico era troppo pieno per tenere il corpo, perché vi erano morte così tante persone.
Nel frattempo, si diffondono voci anche incontrollate sui social sui numeri reali dei contagi. Secondo un presunto verbale della riunione di mercoledì 21 dicembre della Commissione nazionale per la salute (NHC), martedì 20 dicembre sono stati segnalati quasi 37 milioni di casi di Covid, mentre il numero totale di infezioni dal 1° al 20 dicembre è stato di 248 milioni di persone, pari al 17,56% della popolazione totale. Almeno è quanto sostengono alcuni presunti verbali dell'NHC circolati su Weibo. In molti ritengono si tratti di un fake e di una notizia falsa, ma intanto in Cina è difficile capire quale sia la reale dimensione di un'ondata senza precedenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia