Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, pressing Usa su Kiev per avvio di negoziati con Mosca. Washington si allontana da Zelensky

Tensioni Usa-Ucraina, qualche giorno fa Biden indispettito dalla continua richiesta di armi di Zelensky. Ed ora preoccupato per le elezioni di midterm, ha avanzato la richiesta

06 Novembre 2022

Ucraina, pressing Usa su Kiev affinché avvii negoziati con Mosca. Anche Washington si è stufata di Zelensky

Un pressing espresso a parole ma che starebbe portando irritazione alla Casa Bianca per la posizione di Zelensky. Quest'ultimo si rifiuta di negoziare con Mosca, ed anzi ne approfitta ad ogni incontro e videocollegamento per chiedere armi e soldi per la ricostruzione, mentre dagli Usa la posizione è cambiata. Lo rivela il Washington Post, che pone l'accento sul fatto che Biden e l'amministrazione americana starebbero spiegando al leader ucraino di lanciare segnali di apertura con la Russia.

Usa, pressing su Kiev per negoziati con Mosca. Ma Zelensky non vuole

 

Una versione che seguirebbe quella di qualche giorno fa quando proprio i due al telefono avrebbero avuto un'accesa discussione, dopo gli "affetti" di tutti i mesi passati. Un'irritazione, raccontano dagli Usa che sarebbe stata provocata dalla richiesta di altri aiuti militari da parte di Kiev, ma che adesso potrebbe nascondere qualcosa di più profondo. Dopotutto, la mobilitazione parziale varata da Putin qualche settimana fa si prefigge il compito di accelerare nel conflitto che dura ormai da nove mesi, mentre esponenti come il Papa sembrano indicare una via diversa da quella di Zelensky, denunciando il "riarmo".

Il quotidiano poi rivela come la richiesta nello specifico dell'amministrazione Usa, non parta subito con la negoziazione, ma quantomeno un tentativo che garantisca a Kiev il sostegno di quei paesi che non vogliono che la guerra continui ancora a lungo. Tradotto: segnali di distensione. Prudenza in vista delle elezioni di Midterm? Viene fatto notare anche questo, considerando come Biden non goda di ottima salute nei sondaggi che vedono premiare i repubblicani. Senza dimenticare la nuova scesa in campo di Donald Trump che ci sarà per le elezioni del 2024.

Da Washington finora sono partiti aiuti militari per oltre 17 miliardi di dollari, il più grande intervento finanziario dai tempi della Guerra fredda, che seguono il sostegno imponente e massiccio anche da parte di Ue e Regno Unito.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x