Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, il rapper Kanye West comprerà il social network Parler per 56 milioni di dollari: la piattaforma "di Trump"

Il rapper, escluso temporaneamente da Twitter e Instagram per post definiti "antisemiti" la scorsa settimana, ha deciso di passare dalla porta principale e di acquistare il social network

17 Ottobre 2022

L'ultima follia di Kanye West: comprerà Parler, il social network della destra Usa

Facebook: UTXPIA

Kanye West, meglio noto come Ye, ha deciso di comprare Parler: social network americano, molto in voga negli Usa e amato dal suo grande amico Donald Trump, su cui ha deciso di esplicare i suoi pensieri dopo che la maggiori piattaforme come Facebook e Twitter hanno deciso di silenziarlo. Il rapper acquisterà la piattaforma detenuta da Parlement Technologies: l'acquisizione dovrebbe essere completata nel quarto trimestre ed il valore della transazione dovrebbe essere di 56 milioni di dollari, l'ammontare ottenuto dalla società tramite le donazioni.

 

Usa, Kanye West comprerà Parler: il social usato da Trump

Verrebbe da dire che l'amicizia tra Kanye West e Trump così si fortifica ancora di più. Non è una sorpresa la simpatia dell'artista americano verso l'ex inquilino della Casa Bianca, a cui ha dimostrato supporto durante le ultime presidenziali che ha poi perso. Presidenziali a cui ha preso parte anche Kanye West. Quest'ultimo tra l'altro nell'ultima settimana ha subito la stessa sorte di Trump, venendo bannato da Twitter e Instagram per dei post definiti "antisemiti". Tra questi c'è un insulto al collega Puff Daddy, a cui aveva detto di "essere controllato dagli ebrei".

Proprio lui stesso ha commentato la vicenda spiegando di essere stato bloccato da "media ebrei". "In un mondo in cui le opinioni conservatrici sono considerate controverse, dobbiamo assicurarci di avere il diritto di esprimerci liberamente", ha aggiunto. Il ceo di Parler, George Farmer, a proposito dell'acquisizione ha dichiarato in un tweet: "Ye sta facendo un mossa innovativa nello spazio della libertà di espressione e non dovrà mai temere di essere rimosso di nuovo da un social media"

Questi ultimi sembrano diventati una vera e propria gabbia, tant'è che Parler si prefigge il compito proprio di ospitare chi è stato bannato nelle grandi piattaforme. E Kanye West, ha deciso di passare dalla porta principale, varando per l'acquisizione. West all'inizio del mese è stato protagonista di un episodio definito "controverso" dalla stampa Usa, dato che si è presentato alla settimana della moda di Parigi con la maglia "White Lives Matter".

Dall'altra parte continua il "corteggiamento" da parte di Elon Musk verso Twitter, stavolta, desideroso come non mai di chiudere la transazione. Il multimiliardario tra le altre cose è anche finito sotto inchiesta sulla vicenda per la "condotta nell'operazione". Documento presentato in tribunale proprio dal social.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x