17 Ottobre 2022
Le elezioni svedesi concluse di recenti mancavano solo di un pezzo: eleggere il nuovo premier. Se infatti è ufficiale il trionfo del centrodestra che ha superato la sinistra dopo anni e anni di governo, i Moderati di Ulf Kristersson vincenti grazie all'appoggio dei Democratici svedesi di Jimmie Akesson, hanno visto il loro segretario diventare premier svedese. Un trionfo diventato tale grazie ai 176 voti a favore contro i 173 no. Nelle ultime elezioni il partito di Kristersson è arrivato terzo col 19% dei voti, venendo superato dagli alleati di Akesson con il 20%.
La coalizione tra i due partiti trionfatori delle ultime elezioni, che hanno scalzato la premier Magdalena Andersson, costretta alle dimissioni dopo aver saputo dell'esito, ha scelto di virare sul leader conservatore piuttosto che su Akesson, frontman di un partito definito di "estrema destra" ma che in realtà è a favore del movimento Lgbt e già protagonisti dell'istituzione di un documento contro il razzismo.
La curiosità è che il partito di Jimmie Akesson siede a sia Bruxelles che a Strasburgo assieme a Fratelli d'Italia. L'altro grande partito che ha vinto le elezioni facendo virare definitivamente il Paese nella direzione opposta a quella di prima, costituendo dunque non un unicum in Europa. Le consultazioni sono durate oltre un mese, ed i socialdemocratici, al potere per otto anni ma in realtà dominanti nel Paese scandinavo sono ora all'opposizione
La Svezia tra le altre cose, sotto il governo di Andersson, ha chiesto di entrare nella Nato, ed il nuovo governo seguirà la linea intrapresa, visto che nelle scorse settimane il neo premier ha già spiegato che la "priorità della Svezia è di entrare nella Nato". Nel nuovo programma dei vincitori ci sono misure per combattere la criminalità, oltre ad un rilancio dell’energia nucleare da cui la Svezia si era allontanata negli ultimi decenni. Proprio sul primo tema Kristersson ha parlato dichiarando: "Combattere il crimine è un grande impegno".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia