Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Ales Bialiatski, premio Nobel per la Pace 2022: arrestato 25 volte e attualmente in carcere Bielorussia: origini, moglie, figli

Tutto quello che c'è da sapere sul bielorusso Ales Bialiatski, chi è il premio Nobel per la pace del 2022: origini, moglie, figli

07 Ottobre 2022

Chi è Ales Bialitski, premio Nobel per la Pace 2022: arrestato 25 volte e attualmente in carcere Bielorussia: origini, moglie, figli

Il premio Nobel per la Pace 2022 è andato all'attivista bielorusso Ales Bialiatski, ecco chi è: origini, moglie, figli, lavoro. L'uomo è noto per il suo lavoro con il Viasna Human Rights Centre, di cui è attualmente il capo, e per la fondazione del Partito BPF. Inoltre è vice presidente della Federazione internazionale per i diritti umani. Prima del Nobel aveva ricevuto l'Homo homini Award e il Premio Per Anger per il suo impegno nella promozione dei diritti umani e della democrazia. Purtroppo la notizia del Nobel gli è arrivata mentre è ancora in cella in Bielorussia, sempre ammesso che gli sia arrivata. 

Chi è Ales Bialiatski, premio Nobel per la Pace 2022

Nel 1980, Ales Bialiatski ha fatto parte nelle proteste anti sovietiche. Ha contribuito ad organizzare un evento importante, una cerimonia commemorativa presso Kurapaty - sito dove, verso la fine del 1930, si suppone che la NKVD abbia assassinato migliaia di oppositori politici. Fu anche uno dei membri fondatori del "Fronte popolare bielorusso". Inoltre, ha fondato, nel 1996, il "Centro per i diritti umani Viasna", un'organizzazione con sede a Minsk impegnata a fornire assistenza finanziaria e legale per i prigionieri politici e le loro famiglie. 

Il 4 agosto 2011 l'uomo è stato arrestato con la falsa accusa di evasione fiscale, che nel suo Paese può comportare una pena fino a 7 anni di reclusione e la confisca dei beni. L'accusa è stata possibile grazie ai documenti finanziari rilasciati dai pubblici ministeri di Lituania e Polonia. Radoslaw Sikorski, ministro degli Esteri della Polonia, in seguito ha chiesto scusa per il "errore riprovevole" e anche la Lituania ha pubblicato delle scuse.

Il 24 ottobre 2011, Bialiatski è stato poi condannato a 4 anni e mezzo di carcere per "occultamento di reddito su larga scala". Le Nazioni Unite hanno condannato i tribunali bielorussi chiesto il suo rilascio immediato. Bialiatski, che è presidente del Centro per i diritti umani Viasna della Bielorussia, viene rilasciato dal carcere 20 mesi prima del previsto, il 21 giugno 2014, dopo 1.052 giorni di detenzione arbitraria e in condizioni di salute precarie.

Origini ed età

Ales Bialiatski è nato a Vyartsilya, nell'odierna Carelia, Russia, da genitori bielorussi, il 25 settembre 1962. La sua età attuale è dunque di 60 anni.

Chi è Ales Bialiatski: vita privata, moglie e figli

La moglie di AAles Bialiatski si chiama Natallia Pinchuk. I due si sono conosciuti nel 1982, quando lui era studente presso la Francishak Skaryna Gomel State University e Nataliia studiava al collegio pedagogico di Loeŭ. Il matrimonio è stato celebrato nel 1987 e hanno un figlio di nome Adam. Ha affermato che i suoi due grandi hobby sono ora la ricerca di funghi e piantare fiori. Generalmente parla bielorusso.

Curiosità

L'11 novembre 2014 il consiglio comunale di Siracusa ha conferito la cittadinanza onoraria ad Ales Bialiatski, su istanza del gruppo locale di Amnesty International, gruppo Italia 85. Il 26 febbraio 2015 Bialiatsky è giunto dunque a Siracusa per ricevere personalmente il riconoscimento.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x