Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk lancia il "whatever it takes" per la guerra contro la Russia. Liz Truss: "Ucraina deve vincere, aumentiamo le spese per la difesa al 3% del Pil"

Dal Regno Unito invocano un'ulteriore escalation all'Ucraina, ed erano ulteriori sforzi "con gli alleati"

05 Ottobre 2022

Uk lancia il whatever it takes per la guerra contro la Russia. Liz Truss: "Aumentare le spese per la difesa al 3% del Pil"

"L'Ucraina può vincere, deve vincere e vincerà", così ha sentenziato quest'oggi mercoledì 5 ottobre la premier britannica Liz Truss che invoca un'ulteriore escalation nel sostegno a Kiev. L'obiettivo della neoeletta è chiaramente una vittoria militare dell'Ucraina, e Truss si impegnerà in prima fila così come il suo predecessore Boris Johnson perchè ciò accada. E rivendica  l'impegno ad aumentare le spese per la difesa al 3% del Pil entro il 2030, un whatever it takes in pieno stile.

Uk lancia whatever it takes. Liz Truss: "Aumentare spese per la difesa del 3% del Pil"

Truss ha evocato anche ulteriori sforzi "con gli alleati" per aiutare "il coraggioso popolo ucraino" a fronteggiare "la brutale guerra di Putin". "La lotta dell'Ucraina è una lotta per la libertà e la democrazia" che riguarda "anche la nostra sicurezza", ha tuonato Truss, per concludere fra gli applausi: "l'Ucraina può vincere, deve vincere e vincerà". Gli stanziamenti per le spese militari sono un classico di questi mesi, Biden ha recentemente avuto un fitto colloquio con Zelensky, confermandogli il suo supporto.

Nell'intervento alla conferenza annuale del Partito Conservatore a Birmingham, Truss ha aggiunto anche: "Non dobbiamo cedere a coloro che vogliono un accordo che baratti la terra ucraina. Propongono di pagare in vite ucraine per avere l'illusione della pace". "L'annessione illegale del territorio ucraino da parte di Putin è solo l'ultimo atto della sua campagna per sovvertire la democrazia e violare il diritto internazionale".

Uk, politica sull'Ucraina in netta continuità con quella precedente

Se l'ultima fase della vita politica di Boris Johnson a capo del Regno Unito è stata resa celebre dal suo supporto quasi ossessivo alla causa ucraina, con visite anche a sorpresa nel Paese di Zelensky, sembra che quella di Liz Truss non sia da meno. Niente visite ufficiali in territorio ucraino (per ora) ma la politica rimane quella, con una decisione importante: aumentare le spese per la difesa del 3%.

Una mossa rivendicata per altro visto che ne aveva parlato giù qualche giorno fa. Ben Wallace, vale a dire il segretario alla Difesa del Regno Unito ha spiegato che "la spesa militare raddoppierà rispetto al livello attuale, raggiungendo i 100 miliardi di sterline nel 2030".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x