Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Trump fa causa alla CNN per diffamazione e chiede 475 milioni di dollari: la tv avrebbe usato termini come "lacchè russo"

"Razzista", "Hitler" e "insurrezionalista". I legali spiegano che gli attacchi si sarebbero intensificati negli ultimi mesi per paura di una rielezione di Trump nel 2024

04 Ottobre 2022

Usa, Trump fa causa alla CNN per diffamazione e chiede 475 milioni di dollari: la tv avrebbe usato termini come "lacchè russo"

Donald Trump (fonte foto Lapresse)

Trump fa causa alla CNN per diffamazione chiedendo un risarcimento danni di 475 milioni di dollari. La denuncia depositata presso un tribunale della Florida è partita perché la tv americana nel corso degli anni avrebbe cercato di infangare la figura dell'ex presidente con termini offensivi come "razzista", "lacchè russo", "insurrezionalista" e infine "Hitler'".

Usa, Trump denuncia la CNN per diffamazione: chiesti 475 milioni di dollari

È questa la sequela di termini, definiti "scandalosi" dai legali di Trump, a cui si fa riferimento. Gli stessi legali aggiungono che "oltre a mettere semplicemente in evidenza tutte le informazioni negative sul querelante e a ignorare tutte le informazioni positive su di lui, la Cnn ha cercato di usare la sua enorme influenza, pretendendo di essere una fonte di notizie 'affidabile', per diffamare il querelante davanti ai suoi spettatori e lettori allo scopo di sconfiggerlo politicamente".

Negli stessi documenti si legge che negli ultimi mesi la Cnn avrebbe intensificato i propri attacchi. Il motivo? Timore che il magnate possa candidarsi alle elezioni presidenziali del 2024 e vincere, considerando che la presidenza di Biden non eccelle con quest'ultimo che ha già messo in guardia tutti qualche giorno fa dichiarando: "Avete visto cosa è successo in Italia, non si può essere ottimisti". Le prossime elezioni del midterm negli Usa rischiano di lasciare i democratici senza maggioranza non solo in Senato ma anche alla Camera.

L'8 novembre si voterà per rinnovare tutti i deputati della camera nonché 35 seggi del Senato. L'attuale presidente Usa potrebbe passare i prossimi due anni di mandato senza avere il controllo del Congresso, favorendo un'eventuale rielezione di Trump. Le carte dei legali mettono il punto proprio sulla questione, spiegando che la tv "si sarebbe impegnata per far pendere gli equilibri politici verso sinistra e avrebbe provato a inquinare la reputazione dell’ex presidente con una serie di etichette scandalose, false e diffamatorie".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x