09 Settembre 2022
L'Unione europea, chiamata a scegliere come gestire l'emergenza gas provocata dalle sanzioni alla Russia, sceglie di non decidere sul Price Cap. Il tutto è rimandato a ottobre, quando però saremo in piena emergenza, o per meglio dire, alla canna del gas. Intanto, l'Europa una decisione l'ha presa: vieta gli ingressi ai cittadini della federazione Russa da Estonia, Lituania, Lettonia e Polonia. Nessun segnale di distensione da parte dell'Unione Europea che però rimanda anche la decisione sul Price Cap ad ottobre.
L'Europa trema al pensiero di dover stabilire un Price Cup, una soluzione più immaginifica che realistica e che si tradurrebbe in un aumento del deficit e nella possibilità di insolvenza, visti i prezzi che il gas dovrebbe raggiungere.
E così la proposta del tetto sul prezzo del gas, che comunque non avrebbe risolto il problema secondo molti economisti in quanto la Russia avrebbe comunque saturato il mercato interno, facendo transitare le merci in paesi esteri, reindirizzando la materia prima.
Nonostante queste problematiche che verranno indubbiamente pagate dalle famiglie italiane, che vedranno a sfumare i risparmi per potersi permettere di accendere la luce, l'Europa continua ad isolarsi dalla Russia vietando l'ingresso a tutti i cittadini della federazione attraverso i paesi di Estonia, Lituania, Lettonia e Polonia.
Fumata nera sul price cap al prezzo del gas russo nell'Ue. La proposta non sarà discussa oggi dai ministri dell'Energia. La decisione slitta a ottobre ad uno dei due vertici dei capi di Stato e di governo: il 6 e 7 a Praga e il 20 e 21 a Bruxelles. Intanto in reazione alla decisione annunciata dai Paesi baltici e dalla Polonia di chiudere le proprie frontiere ai turisti russi a partire dal 19 settembre, la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, ha detto: "L'Ue chiude la sua gabbia dall'interno e continua a isolarsi dalla Russia e dal resto del mondo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia