Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina, risposta armata alle minacce di Biden. Manovre militari intorno a Taiwan

Dopo il tour asiatico del presidente Usa e le sue parole sull'impegno a difendere Taipei, Pechino non resta a guardare e avvia imponenti manovre militari sullo Stretto

25 Maggio 2022

La Cina invade Taiwan? Pronta nuova portaerei con catapulte elettromagnetiche

La Cina non perde tempo e risponde immediatamente al tour asiatico di Joe Biden, durante il quale il presidente degli Stati Uniti ha cercato di procedere ad arruolare i paesi asiatici contro Pechino con la piattaforma del Quad e ha parlato di un impegno a difendere Taiwan in caso di aggressione esterna. L'esercito cinese ha infatti annunciato di aver condotto di recente un'esercitazione militare intorno a Taiwan. I media locali hanno definito le manovre un "serio avvertimento" per i rapporti tra gli Stati Uniti e l'isola che Pechino considera come suo territorio.

Dura reazione della Cina all'arruolamento asiatico di Biden: subito maxi manovre militari su Taiwan

La Cina ha condotto "esercitazioni di combattimento reale" in mare e nello spazio aereo attorno a Taiwan in risposta alle "recenti attività di collusione tra Stati Uniti e Taiwan", ha reso noto il portavoce del Comando orientale dell'Esercito popolare di liberazione, Shi Yi, citato in una nota diffusa ai media locali, dopo le parole di Biden, che lunedì aveva dichiarato che gli Stati Uniti avrebbero difeso militarmente l'isola, in caso di attacco da Pechino. "E' ipocrita e futile che gli Stati Uniti dicano una cosa e ne facciano un'altra sulla questione di Taiwan, e spesso incoraggino le forze dell'indipendenza" dell'isola, ha sottolineato il colonnello dell'Epl.

Il messaggio rivolto da Pechino a Washington e agli altri partner americani della regione come il Giappone è chiarissimo, con le autorità cinesi che hanno detto che i soldati "sono determinati e in grado di contrastare qualsiasi interferenza esterna e tentativi di forze separatiste dell'indipendenza di Taiwan e salvaguardare risolutamente la sovranità e la sicurezza nazionale e la pace e la stabilità regionale".

Kissinger avvisa Biden su Taiwan

Intanto il veterano diplomatico statunitense Henry Kissinger ha dichiarato che Washington e Pechino devono cercare di evitare di mettere la questione di Taiwan al centro delle loro tese relazioni diplomatiche, aggiungendo che la necessità per le due maggiori economie del mondo di evitare il confronto diretto è nell'interesse della pace globale, secondo quanto riportato dalla CNBC. Parlando al World Economic Forum, Kissinger ha affermato che: "Gli Stati Uniti non dovrebbero sviluppare, con un sotterfugio o con un processo graduale, una soluzione 'a due Cine', ma che la Cina continuerà ad esercitare la pazienza che ha esercitato fino ad ora". Le manovre militari danno però un messaggio diverso.
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x