18 Maggio 2022
L'aereo cinese precipitato lo scorso 21 marzo sarebbe caduto intenzionalmente e a riferirlo oggi è l'americano Wall Street Journal che, citando fonti governative statunitensi a conoscenza dei fatti, rivela i presunti esiti delle analisi della scatola nera del mezzo. A bordo del Boeing 737-800 della China Eastern c'erano 132 persone. Tutte, quel tragico giorno, hanno perso la vita, sia passeggeri che membri dell'equipaggio.
Lo schianto del Boeing della China Eastern sembra essere stato provocato intenzionalmente. A lanciare l'indiscrezione è il Wall Street Journal, che pubblica un articolo nel quale, citando fonti governative, parla dei possibili esiti dell'unica scatola nera trovata insieme ai resti del velivolo, sul luogo del disastro. "L'aereo - rivela una fonte anonima al giornale americano - ha eseguito i comandi che gli sono stati da qualcuno in cabina di pilotaggio". Una frase che getta non poche ombre sull'accaduto.
Fino a poco tempo fa infatti, le autorità cinesi incaricate di condurre le indagini sull'aereo precipitato il 21 marzo 2022 non avevano mai trovato alcun problema meccanico o elettronico al mezzo. Per questo motivo quindi era stata esclusa la pista dell'incidente dovuto a un guasto tecnico. Non bisogna dimenticare inoltre che proprio il Boeing 737-800 della China Eastern era considerato uno dei mezzi più all'avanguardia dell'aviazione civile. Con un livello di sicurezza altissima.
Secondo il giornale statunitense e secondo le voci qui riportate, l'aereo non sarebbe precipitato "per sbaglio", ma dietro ci sarebbe qualcuno. Sembra che il tragico schianto sia stato provocato deliberatamente. Questo è infatti ciò che emerge dalle indiscrezioni delle fonti governative americane. Fonti che però, per questioni di sicurezza, preferiscono rimanere anonime.
Dall'altra parte la compagnia aerea China Eastern non risponde direttamente alle accuse, ma fa sapere che fino ad ora "non è stata raccolta alcuna prova che indicherebbe problemi tecnici o simili".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia