Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sanzioni alla fidanzata di Putin: Alina Kabaeva nel mirino Ue

Sanzionata nel sesto pacchetto di provvedimenti anche la fidanzata di Putin Alina Kabaeva: se la bozza otterrà il via libera, non potrà entrare nell'Unione

06 Maggio 2022

Sanzioni alla fidanzata di Putin: Alina Kabaeva nel mirino Ue

L'Ue mette nel mirino Alina Kabaeva: sanzioni alla fidanzata di Putin. Non solo embargo del petrolio, la principale banca russa Sberbank, e le sanzioni contro il patriarca Kyrill o i familiari del portavoce Dmitry Peskov. Una delle misure che l'Unione europea si prepara ad inserire nel sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia è passata sinora sotto traccia ma rischia di essere quella che diventerà il cosiddetto punto di non ritorno: l'inserimento nella black list di Alina Kabaeva, quella che per tutti è l'attuale fidanzata del presidente russo Vladimir Putin. E il motivo è molto semplice: per molti, oltre ad essere legata sentimentalmente al leader del Cremlino, l'ex ginnasta è anche la prestanome usata da Mosca per occultare i beni del presidente russo in Occidente.

Sanzioni alla fidanzata di Putin: Alina Kabaeva nel mirino Ue

Manca ancora l'ufficialità ma dalla bozza diffusa da Bloomberg sembra proprio che Bruxelles sia intenzionata a fare un passo considerato per molti decisivo, tanto che fin qui non è stato fatto nemmeno dagli Stati Uniti di Joe Biden. All'inizio del conflitto in Ucraina Washington voleva colpire Kabaeva salvo poi tornare indietro, consapevole del fatto che colpire l'ex atleta equivale a colpire direttamente Putin, compromettendo quasi irreparabilmente i rapporti con la Russia. 

Se i 27 approvassero il pacchetto includendo anche il suo nome, per Kabaeva sarebbe impossibile entrare in un Paese Ue e tutti i suoi beni in Europa sarebbero congelati. Nel documento provvisorio si legge che la donna, 38 anni, è "strettamente legata al presidente Vladimir Putin". Un'espressione apparentemente vaga, perché in realtà dal Cremlino non sono mai arrivate conferme ufficiali sul rapporto sentimentale tra i due. 

Sanzioni alla fidanzata di Putin, passata dalla ginnastica alla politica

Kabaeva ha 38 anni e ha tenuto sempre un profilo dimesso. Ha un grande passato come sportiva: nel 2004 ha vinto l'oro olimpico nella ginnastica ritmica e poi è stata portabandiera ai Giochi di Sochi dieci anni fa. Terminata la carriera sportiva, è diventata una grande sostenitrice del presidente russo, tanto da diventare una parlamentare di Russia Unita, il partito di Putin, alla Duma. 

Dalla politica è passata poi alla carriera dirigenziale, diventando presidente del cda dell'importante gruppo mediatico National Media Group. Si dice che i suoi tre figli, con i quali vive in Svizzera, siano tutti del presidente, che non ha mai ufficializzato pubblicamente il rapporto. Nel 2008 un quotidiano russo aveva rivelato che i due stessero per sposarsi ma il Cremlino smentì seccamente e il giornale fu costretto a chiudere poco dopo. 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x