Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, in Giappone e Africa parrebbe già "estinto": e senza l'aiuto dei vaccini

In Giappone crollano i contagi da Covid 19, un caso "strano" che si somma a quello dell'Africa: gli scienziati del Paese del Sol Levante hanno dato una spiegazione

26 Novembre 2021

Covid, in Giappone e Africa parrebbe già "estinto": il tutto senza i vaccini

Fonte: lapresse.it

In Giappone e in Africa crollano i contagi da Covid 19 e, si crede - o meglio si spera - che  il virus si sia estinto da solo. Se sull'Africa ci sono dubbi riguardanti la scarsità di dati, per quanto riguarda il Giappone, la situazione è diversa. Non solo i contagi, anche i decessi sembrerebbero crollati drasticamente e, da ottobre, qui di Covid non si sente più parlare. Gli scienziati non hanno spiegazioni, ma solo qualche teoria.

Covid "estinto" in Giappone e Africa: crollano i contagi

Il paradosso del Giappone è che qui non ci sono contagi da Covid (per il momento) nonostante la campagna vaccinale non sia andata avanti a ritmo ferrato come da noi. I giapponesi, infatti, hanno dimostrato più di un dubbio sui vaccini e, a differenza di noi, nessuno dei dubbiosi è stato etichettato come un "no-vax" complottista che non vuole bene a sua nonna. Risultato: la variante Delta sarebbe già scomparsa quasi del tutto e il Covid potrebbe seguirla presto sulla via della ritirata. Certo, alla fine, anche i giapponesi si sono vaccinati (l'80% dei vaccinati ha avuto almeno una dose di vaccino). Numeri alla mano, però, in termini di vaccinazioni, siamo molto più avanti noi in Italia, dove però il virus ha ricominciato a galoppare. Dunque il "siero miracoloso" non basta per giustificare, da solo, la "misteriosa" sparizione del Covid.

La comunità scientifica si è interrogata, dando il merito, come successo per la remissione della Sars, a un particolare enzima dei cittadini asiatici. Ma anche in questo caso c'è qualcosa che non torna. Tale enzima, infatti, sarebbe presente anche in coreani e cinesi, che però risultano ancora alle prese con il virus. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Niigata ha sostenuto che la variante Delta potrebbe essere sparita a causa di un eccesso di mutazioni che l’avrebbe portata ad "autoestinguersi". In pratica: altro che vaccini, il Covid sarebbe sparito da solo in modo naturale!

I ricercatori ritengono che Delta avrebbe accumulato troppe mutazioni a carico della proteina nsp14. Il suo malfunzionamento avrebbe determinato successivamente l’autodistruzione dell’agente virale. Secondo gli scienziati nipponici la variante Delta potrebbe andare incontro a un simile destino anche in altre parti del mondo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x