21 Novembre 2021
Fonte: Twitter
Nuova notte di scontri in Olanda, all'Aja, dove moltissime persone sono scese in strada a protestare contro il nuovo lockdown imposto dal governo olandese. La manifestazione è sfociata in vera e propria violenza, così come è accaduto a Rotterdam nei giorni scorsi.
Solo un piccolo gruppo, che poi si è andato via via espandendo, si è riunito inizialmente in un piccolo quartiere operaio dell'Aja. La prima voci gridavano "no lockdown", ma successivamente dalle voci si è passato agli atti di violenza fisica. Un gruppo di estremisti tra la folla ha dato vita ad un rogo, bruciando delle biciclette ad un incrocio, per creare disagi a coloro che circolavano. Da quel gesto, un escalation di violenza che ha coinvolto i manifestanti contro le forze dell'ordine. Per ora il bilancio è di una persona arrestata e nessun ferito. Il peggio però è accaduto a Rotterdam, dove le forze dell'ordine hanno già arrestato 51 persone e sparato sui manifestanti. Non si riesce a risalire all'identità dei manifestanti, ma la polizia, come anche il principale giornale olandese, il De Telegraaf, ipotizzano che via siano gruppi di estrema destra ed alcuni ultras delle principali squadre locali.
Quello che sta succedendo in Olanda era abbastanza prevedibile, in quanto il governo ha reintrodotto un parziale lockdown. In Italia lo chiamiamo lockdown solo per non vaccinati e l'ipotesi di adottarlo è sempre più lontana. Fatto sta che invece, visto il numero di contagi sempre più in aumento in Olanda, il governo ha scelto la linea del rigore. Tra le altre cose che hanno infiammato la protesta, in studio anche in Italia e prossimamente forse applicato, l'introduzione del Green pass 2G e 3G. La differenza tra i due è che coloro che hanno il certificato 3G sono solo sottoposti a tampone quasi quotidianamente e quindi possono recarsi solo a lavoro. I no vax olandesi non hanno preso bene questo provvedimento, che li sottopone anche al lockdown in corso, per questo hanno deciso di insorgere contro il premier Mark Rutte.
Rotterdam, proteste no vax e scontri: feriti e arresti
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia