28 Giugno 2021
Come sta Kim Jong-un? Si riaccendono i dubbi sulle sue condizioni di salute dopo un insolito commento sulle tv di Stato nordcoreana Kctv. Un cittadino descritto il presidente della Corea del Nord "emaciato". Il raro commento pubblico sulla salute del supremo comandante è maturato dopo che gli osservatori delle vicende nordcoreane hanno notato all'inizio di giugno che Kim sembrava aver perso peso in modo accentuato.
"Vedere il rispettato segretario generale Kim Jong-un emaciato spezza tanto il cuore della nostra gente", ha affermato l'uomo in una intervista trasmessa dalla Kctv venerdì scorso, nel resoconto dei media di Seul.
Non è la prima che Kim attira l'attenzione del mondo intero sulle sue condizioni di salute. La nuova apparizione di Kim Jong-un ha stupito molti, visto il suo aspetto fisico che è apparso rinnovato. Il leader della Corea del Nord, infatti, è stato immortalato notevolmente dimagrito. Da qui, come sempre accade con Kim e in particolare dopo la sua scomparsa prolungata di un anno fa, sono ripartite le speculazioni sul suo stato di salute.
Non è chiaro se la perdita di peso sia legata a una decisione di seguire una dieta oppure a una malattia. Kim è un fumatore incallito e il padre è morto per arresto cardiaco nel dicembre del 2011. Il servizio di intelligence nazionale della Corea del Sud ha detto ai parlamentari l'anno scorso che riteneva che Kim pesasse 140 kg e fosse ingrassato circa 6-7 chili all'anno da quando è salito al potere alla fine del 2011, sostiene Nk News.
Secondo l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, Kim è apparso notevolmente più snello nelle ultime immagini pubblicate dai media statali. Anche Nk News ha analizzato le foto scattate a Kim mentre si rivolge a una riunione del politburo del partito al governo alla fine della scorsa settimana, affermando che sembrava aver perso una ''quantità significativa di peso''.
Il sito con sede a Seul ha anche pubblicato le immagini ingrandendole per far vede che Kim avrebbe stretto il cinturino al suo orologio preferito, che secondo la stessa fonte varrebbe 12mila dollari. Chi ritiene che le condizioni di salute non siano buone, cita anche la notizia emersa la scorsa settimana, vale a dire la nomina di un vice, pratica inusuale in Corea del Nord che alcuni hanno letto come una sua possibile tutela nell'individuare un erede politico in caso di problematiche di salute.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia