Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, "Biden farà avanzare mali morali", l'attacco del Capo dei vescovi

Il neopresidente americano Biden annuncia una moratoria di 100 giorni sulle espulsioni degli immigrati irregolari

22 Gennaio 2021

Biden Harris giuramento

Biden Harris giuramento (Fonte: lapresse.it)

Biden, le accuse della Chiesa americana

Joe Biden inizia il suo mandato da Presidente degli Stati Uniti d'America provocando una spaccatura all'interno della Chiesa cattolica americana. Il secondo presidente Usa di fede cattolica, dopo JFK dopo la benedizione di Papa Francesco Papa ha ricevuto un comunicato dei vescovi Usa in cui si afferma che il nuovo Presidente "farà avanzare mali morali", tra cui contraccezione, aborto e matrimoni omosessuali. La dichiarazione, firmata dal presidente della conferenza episcopale americana, l'arcivescovo di Los Angeles José Gomez. Ma non tutti all'interno dell'Episcopato sono d'accordo con l'arcivescovo Gomez "Parole sconsiderate nel giorno dell'insediamento", ha risposto il cardinale arcivescovo di Chicago Blase Cupich, alleato del Papa.

Biden, moratoria per le espulsioni dei clandestini

Uno dei primi annunci di Joe Biden da nuovo Presidente Usa è stato quello relativo ad una moratoria di 100 giorni sulle espulsioni degli immigrati irregolari a partire da domani. L'ordine è stato anche quello di rafforzare il Daca, il programma di protezione dei dreamer, gli immigrati arrivati in Usa quando erano minorenni al seguito di genitori clandestini. Una nuova presa di distanza dall'operato del suo predecessore Donald Trump, che aveva eretto come uno dei suoi cavalli di battaglia acchippa voti, la lotta ai clandestini.

Un altro cruccio di Biden è quello della scuola. Uno degli ordini esecutivi alla firma del neopresidente, andrebbe proprio verso la volontà di riaprire le scuole in 100 giorni. Il provvedimento sollecita il dipartimento dell'educazione e fornire una guida per la riapertura focalizzata sulle mascherine, i test e la pulizia. Un memorandum distinto prevede rimborsi alle scuole per l'acquisto di materiale protettivo attraverso i fondi della protezione civile.

Nelle priorità di Joe Biden c'è sicuramente la lotta al Covid. La distribuzione e la somministrazione del vaccino sono, insieme al salvataggio dell'economia, la maggiore sfida logistica americana, aveva detto il presidente, sottolineando che il razzismo sistemico ancora esiste negli Stati Uniti. "Ma - aveva aggiunto - abbiamo l'occasione per cambiare le cose".

"Quando ho accettato questo incarico dal presidente Biden, abbiamo concordato che la priorità è riportare verità e trasparenza nel briefing con la stampa": così la nuova portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, nel suo primo incontro con i reporter, dove ha illustrato i 15 ordini esecutivi del neopresidente Usa. La prima telefonata di Biden a un leader straniero, ha aggiunto Psaki, sarà venerdì al primo ministro canadese Justin Trudeau. Inizia così il mandato e la comunicazione politica del neopresidente con i leader alleati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x