28 Aprile 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali analizza l'Ops di Mediobanca "non concordata, valuteremo nei tempi previsti; il gruppo prosegue secondo i piani”; obiettivo creare valore per azionisti e stakeholder.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali, riunitosi oggi in via straordinaria, ha preso atto della comunicazione ricevuta da Mediobanca riguardante l’offerta pubblica di scambio (OPS) sull’intero capitale azionario di Banca Generali. Come indicato in un comunicato ufficiale, "pur essendo in corso un’analisi approfondita dei termini e delle condizioni dell’offerta, Banca Generali fornirà la propria valutazione nei tempi e con le modalità previste dalla normativa vigente". La banca ha inoltre sottolineato che l’offerta "non è stata né richiesta né concordata in anticipo con Banca Generali". Di conseguenza, "le attività del gruppo proseguono secondo i piani già stabiliti o comunicati, con l’obiettivo di continuare a generare valore per tutti gli azionisti e gli stakeholder".
La giornata in Borsa si conclude con un leggero calo per il Gruppo Generali, che segna -0,36 (-1,13%), mentre Mediobanca chiude in leggero calo, con una perdita di −0,14 (−0,80%). Banca Generali, invece, registra un forte guadagno, chiudendo a +2,52 (+5,17%).
Con una mossa strategica e inattesa, Mediobanca ha annunciato un’Offerta Pubblica di Scambio volontaria da 6,3 miliardi di euro su Banca Generali, finanziata tramite la cessione del 13,1% detenuto in Assicurazioni Generali. L’operazione arriva in risposta all’OPS ostile lanciata da Monte dei Paschi di Siena a gennaio per rilevare il controllo di Mediobanca e segna una svolta nel risiko bancario italiano. L’obiettivo di Nagel è chiaro: accelerare la trasformazione del gruppo rafforzando la divisione Wealth Management, creare sinergie tra Banca Generali e Mediobanca Private & Investment Banking, e ridefinire il rapporto con Generali su basi industriali. Nasce così un operatore con oltre 210 miliardi di asset, 3.700 professionisti e forti prospettive di crescita, capace di generare valore, difendersi da tentativi ostili e posizionarsi come leader del nuovo polo finanziario nazionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia