Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Incontro tra Orcel e Donnet, Unicredit verso sostegno alla lista di Mediobanca per il CdA di Generali e contrasto all’Ops di MPS, Gae Aulenti sale al 5,22% del Leone

Unicredit sale al 5,22% in Generali non solo come "investimento finanziario", l'incontro tra Orcel e Donnet per approfondire l'opportunità di alleanza strategica per l'appoggio alla lista di Mediobanca per il CdA del Leone; ma Intesa Sanpaolo studia il dossier come già fatto nel 2017 per supportare Caltagiorne e Delfin nell'Ops di MPS

18 Febbraio 2025

Incontro tra Orcel e Donnet, Unicredit verso sostegno alla lista di Mediobanca per il CdA di Generali e contrasto all’Ops di MPS, Gae Aulenti sale al 5,22% del Leone

Recentemente, Andrea Orcel, CEO di UniCredit, ha incontrato Philippe Donnet, Amministratore delegato di Generali, per discutere strategicamente il futuro della compagnia assicurativa e la posizione di UniCredit, che ha acquisito recentemente una quota del 5,22% in Generali con il 4,2% dei diritti di voto. L’incontro si è concentrato sulla richiesta di Orcel di sostenere, durante l'assemblea di Generali, prevista per l’8 maggio la lista proposta da Mediobanca per il rinnovo del consiglio di amministrazione e per contrastare l'Ops di MPS su Mediobanca. La quota di Unicredit in Generali potrebbe arrivare fino al 10% senza necessità di autorizzazione, mentre oltre tale soglia sarebbe necessaria l’approvazione della Banca Centrale Europea.

La lista, che include Philippe Donnet come amministratore delegato e Andrea Sironi come presidente, non era stata presentata a gennaio a causa del disegno di legge sui capitali. Unicredit sarebbe quindi intenzionata a votare a favore della lista del cda di Mediobanca, allineandosi con il primo azionista della compagnia.

Le mosse di Delfin, Caltagirone e Mediobanca

Al contempo, Delfin (la holding della famiglia Del Vecchio) e Caltagirone stanno aumentando la loro presenza in Generali. Delfin ha già chiesto l'autorizzazione per salire oltre il 10%, mentre Caltagirone, che detiene il 6,92% delle azioni, sta cercando di incrementare ulteriormente la sua partecipazione. Mediobanca, primo azionista di Generali con il 13,1%, sta preparando una lista di maggioranza per supportare il rinnovo della leadership con il duo Donnet-Sironi.

Il ruolo centrale di UniCredit nella governance di Generali

Il focus dell’incontro sarebbe stato quello di valutare l’appoggio strategico di Unicredit anche su altre partite aperte, come il contrasto all’operazione pubblica di scambio di MPS su Mediobanca, e garantire che UniCredit possa proseguire nel suo progetto di acquisizione di Banco BPM attraverso l’ops.

La manovra risulta cruciale per rafforzare la posizione di UniCredit, che mira a giocare un ruolo sempre più centrale nella governance di Generali. La banca potrebbe passare da un semplice azionista a un protagonista nella storia di Generali, soprattutto alla luce del piano di crescita della compagnia, che include la creazione di una joint venture con Natixis, destinata a diventare effettiva nel 2026.

Quello tra Orcel e Donnet in sostanza è stato dei primi incontri per esplorare le possibilità di un'alleanza strategica e affrontare le varie questioni in sospeso. L'obiettivo è quello di definire come gestire al meglio le sfide in corso e le opportunità di collaborazione.

Dossier Generali sul tavolo di Messina

Intesa Sanpaolo potrebbe valutare un ingresso nel capitale di Generali, facendo anche da sponda al governo per favorire l’operazione MPS su Mediobanca e una revisione della governance di Generali. La banca di Carlo Messina potrebbe sostenere le posizioni di Caltagirone e Delfin nell'Ops di MPS, in contrasto con Unicredit. Tuttavia, l’ingresso di Intesa nel gioco potrebbe concretizzarsi solo dopo la riconferma di Carlo Messina alla guida della banca, prevista per l’assemblea di aprile. Potrebbe essere una riedizione del tentativo di acquisizione di Generali che la banca aveva lasciato cadere nel 2017, un'operazione che aveva visto la compagnia assicurativa rispondere con l’acquisto di una partecipazione incrociata in Intesa.  

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x