13 Dicembre 2024
Il Global Combat Air Programme (GCAP) rappresenta una delle iniziative più ambiziose nel campo dell’industria aerospaziale e della difesa, grazie alla collaborazione tra Italia, Giappone e Regno Unito. Nasce quindi la joint venture tra Leonardo, Mitsubishi Heavy e BAE System con il 33,3% l'una. Il progetto mira a sviluppare un caccia di sesta generazione entro il 2035, combinando tecnologie avanzate in un sistema integrato capace di operare nei domini aria, terra, mare, spazio e cyber.
La joint venture vedrà il coinvolgimento diretto di Leonardo per l’Italia, Mitsubishi Heavy Industries per il Giappone e BAE Systems per il Regno Unito, con il supporto di aziende leader come Avio Aero, Elettronica e MBDA Italia. Questo consorzio industriale, affiancato da centri di ricerca, università e start-up, punta a garantire la sovranità tecnologica delle nazioni partecipanti, promuovendo al contempo innovazione e crescita economica.
L’obiettivo è sviluppare una piattaforma digitale in grado di integrare intelligenza artificiale, architettura combat cloud e datalink cibernetici resilienti, elementi che consentiranno al sistema di operare in maniera sinergica e adattabile. Oltre all’aspetto tecnologico, il programma avrà un impatto significativo sulla creazione di posti di lavoro altamente qualificati, contribuendo allo sviluppo delle filiere industriali nei tre paesi coinvolti.
Il GCAP, definito come “sistema dei sistemi”, punta a essere una pietra miliare per l’industria della difesa e della sicurezza. La partnership strategica è stata ufficializzata con la firma di un trattato intergovernativo, il quale consolida lo slancio del progetto e rafforza la cooperazione trilaterale. Questa alleanza non solo promuove una nuova generazione di tecnologie militari, ma anche un modello di collaborazione internazionale basato su valori condivisi e su una visione comune per il futuro della difesa.
"L'impegno a costituire questa jv, insieme alla costituzione del Gico - afferma Lorenzo Mariani, Condirettore generale Leonardo - è il passo fondamentale per arrivare ad avere a un contratto di sviluppo a tutto campo nel futuro sistema di nuova generazione."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia