28 Ottobre 2024
Artissima Internazionale d’Arte di Torino torna dall’ 1 al 3 novembre all’Oval Lingotto Fiere. Unica fiera in Italia dedicata esclusivamente al contemporaneo, si distingue per il suo approccio innovativo e sperimentale che la rende uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale. Le quattro sezioni consolidate della fiera – Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions – e le tre sezioni curate – Disegni, Present Future e Back to the Future – sono ospitate anche sulla piattaforma digitale. L’edizione 2024 di Artissima vede complessivamente la partecipazione di 189 gallerie italiane e internazionali, di cui 66 presentano progetti monografici. Il tema di questa edizione è The Era of Daydreaming, incentrato sul daydreaming come manifestazione centrale del pensiero spontaneo e strumento di creazione proiettato verso il futuro. In linea con la propria vocazione dinamica e sperimentale, accanto alla Main Section, Artissima presenta quest’anno New Entries con 37 realtà che espongono per la prima volta all’Oval e tra queste compaiono 15 gallerie internazionali emergenti con meno di cinque anni di attività. Invece, oltre ad Art Space & Editions, in fiera 38 espositori presentano progetti monografici, inseriti in Monologue/Dialogue. Accanto alle sezioni canoniche, le tre curate: si tratta di Present Future, Back to the Future, quest’anno dedicata ai pionieri dell’arte contemporanea, e Disegni. Artissima anche quest’anno affianca ad una offerta di mercato di alto livello, un’ampia proposta di progetti speciali, in città e in fiera, frutto di collaborazione con partner d’eccezione e prestigiose istituzioni culturali, per esplorare e ridefinire il panorama dell’arte contemporanea.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia