Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma “ingolfata” dai reali europei. In arrivo nella Capitale anche la Regina emerita di Danimarca Margherita II

Il suo ritorno nella Capitale, dopo la visita del 2017, quando era ancora regnante, è previsto in occasione del 10° anniversario del Premio Romano, con partecipazione a cerimonie e eventi legati all'archeologia e all'architettura

24 Ottobre 2025

la Regina emerita Margherita II di Danimarca

la Regina emerita Margherita II di Danimarca

Roma “ingolfata” dai reali europei. In arrivo nella Capitale anche la Regina emerita Margherita II di Danimarca

Venerdi 24 ottobre atterrerà a Roma, dopo Re Carlo d’Inghilterra, la Regina Margherita II di Danimarca per una visita privata - dallo scorso anno non più regnante - avendo abdicato in favore del figlio Federico. Venerdi 24 ottobre, Sua Maestà parteciperà a tre impegni ufficiali. Alle 11:00, la Regina Margrethe visiterà l'Associazione Internazionale di Archeologia Classica. Alle 12:15, Sua Maestà si recherà all'Istituto Danese di Scienza e Arte. In serata, presso lo stesso Istituto, la Regina emerita consegnerà il "Premio Romano della Regina Margrethe". Sabato 25 ottobre, Sua Maestà prenderà parte a numerosi appuntamenti. La giornata inizierà alle 10:45 con la visita al Museo dell'Ara Pacis, seguita, alle 11:30, da una tappa al Mausoleo di Augusto. Alle 13, la Regina sara ospite del Ristorante Sibilla di Tivoli per un frugale lunch, cui farà seguito la visita a Villa d'Este, sempre a Tivoli. Gli impegni ufficiali si concluderanno alle 20 con una cena per pochi ospiti presso la residenza dell'Ambasciatore di Danimarca a Roma. Le misure di sicurezza saranno ridotte al minimo, non essendo Margherita più regnate dal 2024.

Margherita II di Danimarca è stata Regina di Danimarca dal 1972 al 2024. Figlia maggiore di Federico IX e della regina Ingrid, divenne l'erede al trono di suo padre nel 1953, anno in cui un emendamento costituzionale permise alle donne di far parte della linea di successione. Così divenne la prima sovrana in Danimarca dai tempi di Margherita I. Prima di accedere al trono, sposò nel 1967 il conte francese Henri de Monpezat, da cui ha avuto i figli Federico X, attuale Re di Danimarca, e Gioacchino. Durante il suo regno ha ampliato la modernizzazione della monarchia avviata dal padre. È nota per la sua presenza pubblica sicura e discreta, che ha portato a una maggiore apertura della casa reale. Degni di nota sono i suoi interessi per l'arte e per l'archeologia, che ha coltivato sin dalla giovinezza. Ha abdicato al trono in favore del primogenito in coincidenza con il suo 52⁰ anniversario di regno, il 14 gennaio 2024.

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x