28 Ottobre 2025
THE MESSAGE il nuovo progetto dell'artista KAWS per il Cortile di Palazzo Strozzi a Firenze
L’artista contemporaneo KAWS crea per Palazzo Strozzi una nuova grande installazione in dialogo con l’architettura rinascimentale e la mostra Beato Angelico
La Fondazione Palazzo Strozzi e Fondazione Hillary Merkus Recordati presentano THE MESSAGE, una nuova installazione site-specific per il cortile di Palazzo Strozzi realizzata da KAWS, artista americano contemporaneo noto in tutto il mondo per opere dallo stile inconfondibile che sfida le categorie e le gerarchie del mondo dell’arte. KAWS (USA, 1974) ha conquistato la scena internazionale con opere che abbracciano il mondo dell’arte, della cultura pop e del commercio, spesso ispirate all’animazione e alla comunicazione visiva contemporanea. Dalle prime esperienze come writer fino alla creazione dei suoi celebri personaggi caratterizzati dagli occhi a X, ha elaborato un linguaggio fortemente riconoscibile caratterizzato da un approccio insieme ludico, irriverente e sovversivo, che mette in discussione i confini tra “alto” e “basso”. Nelle sue opere KAWS utilizza simboli condivisi e crea figure ibride che toccano temi ed emozioni in grado di coinvolgere tutto il pubblico, dentro e fuori il mondo dell’arte, ponendosi come uno delle voci più influenti nella cultura contemporanea. A cura di Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, THE MESSAGE crea un cortocircuito visivo e simbolico con l’architettura rinascimentale del palazzo e l’esposizione in corso dedicata a Beato Angelico (aperta fino al 25 gennaio 2026), rielaborando il tema dell’Annunciazione, uno tra i soggetti più celebri del frate pittore. Attraverso un’installazione monumentale, KAWS offre un confronto inedito tra epoche, forme e visioni, attivando rimandi all’iconografia tradizionale e, al tempo stesso, alla quotidianità del nostro presente. I personaggi di KAWS incarnano emozioni umane universali come malinconia, vulnerabilità, solidarietà. In questa occasione, l’artista rilegge una celebre scena della cultura visiva occidentale attraverso un riferimento esplicito all’iperconnessione che caratterizza la nostra quotidianità. In THE MESSAGE il telefono cellulare diventa uno degli elementi chiave della scena: uno strumento della vita quotidiana che nel mondo contemporaneo ha assunto un carattere quasi sacrale. La dimensione pubblica e accessibile dell’opera, tipica della ricerca di KAWS, è parte integrante del progetto: la fruizione libera nel cortile amplifica l’incontro con i visitatori e si inserisce nella missione del programma Palazzo Strozzi Future Art, che promuove interventi di artisti contemporanei capaci di generare nuove prospettive tra passato e futuro. Il progetto KAWS: THE MESSAGE è promosso e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi e Fondazione Hillary Merkus Recordati. Sostenitori pubblici Fondazione Palazzo Strozzi: Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Camera di Commercio di Firenze. Sostenitori privati Fondazione Palazzo Strozzi: Fondazione CR Firenze, Intesa Sanpaolo, Comitato dei Partner di Palazzo Strozzi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia