Domenica, 26 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Biennale Musica, chiude un edizione cosmica: +6% biglietti venduti

"La Stella Dentro" ha emozionato e lascia un segno

26 Ottobre 2025

Venezia, 26 ott. (askanews) - Due intense settimane di musica contemporanea, un viaggio dentro i suoni e il tempo, la luce e anche il cosmo. La Biennale Musica 2025, diretta da Caterina Barbieri ed evocativamente intitolata "La Stella Dentro" si è chiusa con una crescita del 6% dei biglietti venduti rispetto all'anno precedente. In sostanza un grande tutto esaurito, ma soprattutto una serie di esperienze che hanno dato forma a un'idea di musica capace di emozionare con l'elettronica e le profondità siderali.

"La musica come stella dentro - ci aveva detto presentando il festival Caterina Barbieri - prima di tutto è questo desiderio di vastità, di connettere con qualcosa che vada oltre l'ego e farci avvicinare a una dimensione quasi più cosmica. Quindi il tema del festival è la musica cosmica che però non è uno stile o un genere, ma piuttosto un orizzonte di significato che fa riferimento al potere generativo della musica, quindi cosmogonia e scintilla di mondi".

Riascoltate oggi le parole della direttrice artistica assumono un significato ancora più forte, perché effettivamente quello che lei ci aveva descritto mesi fa corrisponde in maniera sorprendente a quello di cui si è potuto fare esperienza vivendo il festival, perdendosi tra le nebbie e le luci, in un gioco che ha aperto prospettive serissime di riflessione sul suono, ma anche sulla capacità di creare mondi e aprire dimensioni parallele. La stella era dentro di noi, e adesso lo sappiamo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti