23 Ottobre 2025
Roma, 23 ott. (askanews) - Spazi cosmici, paesaggi naturali, alberi, montagne, laghi, luoghi mitologici e della memoria, mondi interiori e strane figure: alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma è aperta la mostra "Bounded and Unbounded", dedicata all'artista cinese Liu Youju, curata da Anna Balzani.
"Attraverso pennellate vorticose e colori dal grande impatto cromatico - ci ha spiegato la curatrice - l'artista ci pone una propria interpretazione di quella che è la realtà, attraverso delle tematiche che sono ricorrenti nel suo lavoro. Vedremo insieme elementi riconducibili all'importanza del dialogo, dialogo intellettuale, dialogo interculturale, dialogo spirituale tra gli esseri umani, che poi è un elemento imprescindibile per una costruzione di una comunità condivisa, di valori condivisi".
Le opere hanno un forte impatto cromatico, ma guardano anche al gesto calligrafico, e l'effetto è quasi quello di una cosmologia alternativa, nella quale gli opposti si conciliano. "Un altro elemento importante e ricorrente - ha aggiunto Anna Balzani - è quello della memoria, il rapporto con le radici, il rapporto con la propria terra natia, il rapporto anche con la nostalgia della propria terra e con il mito legato alla terra natale dell'artista".
La mostra, promossa da Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e Fondazione Spadolini Nuova Antologia, si svolge in concomitanza con il 55esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Cina e il 50esimo anniversario di quelle tra la Cina e l'Unione Europea.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia