27 Ottobre 2025
Artissima 2025, trentaduesima edizione e quarta con la direzione di Luigi Fassi, è tra le principali fiere d’arte contemporanea in Italia. L’evento è in programma all’Oval Lingotto di Torino venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre, con inaugurazione giovedì. La kermese porta in scena iniziative specifiche che confermano la sua unicità nel panorama culturale europeo e la sua capacità di attrarre gallerie, artisti, collezionisti e curatori di respiro internazionale, riaffermandosi come una fiera di ricerca, sperimentale e sempre all’avanguardia. Gli spazi della manifestazione accolgono le quattro sezioni principali della fiera: Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions. Quindi, le tre sezioni curate: Present Future, Back to the Future e Disegni. L’edizione 2025 vede complessivamente la partecipazione di 176 gallerie italiane e internazionali, di cui 63 presentano progetti monografici. Le gallerie provengono da 36 nazioni: Argentina, Austria, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Croazia, Cuba, Emirati Arabi, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Hong Kong, Italia, Lituania, Messico, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Singapore, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera, Turchia, Ungheria, Uruguay e Zimbabwe. Il tema di Artissima è Manuale operativo per Nave Spaziale Terra. Un claim ispirato dall’eclettica figura di Richard Buckminster Fuller e al suo libro del 1969 (edizioni Il Saggiatore). Per il quarto anno di fila, la manifestazione trae ispirazione dal pensiero di una figura visionaria per proporre una riflessione collettiva, che, attraverso l’arte, la sua comunità e la pluralità dei suoi linguaggi, intende offrire strumenti per interpretare e attraversare le complessità del presente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia