09 Ottobre 2025
Scritta 7 ottobre, fonte: X, @romatoday
Nel sottopassaggio della stazione Nomentana di Roma è apparsa una scritta su un muro, riportante le parole "7 ottobre, felice resistenza". Un'allusione alla strage di Hamas del 2023, che la giunta capitolina ha condannato duramente: "Offende la memoria delle vittime del movimento islamico".
Una nuova scritta inneggiante alla violenza è apparsa nelle ultime ore a Roma. Nel sottopassaggio della stazione Nomentana, nella zona nord-est della Capitale, qualcuno ha tracciato con vernice nera e rossa la frase “7 ottobre, felice resistenza!”, un chiaro riferimento all’attacco di Hamas contro Israele dello scorso anno, in cui morirono oltre mille civili israeliani.
La scritta, comparsa tra viale Etiopia e via Val d’Aosta, ha subito suscitato sdegno e condanna bipartisan, con particolare durezza da parte di Italia Viva. In una nota congiunta, i consiglieri capitolini Valerio Casini e Francesca Leoncini, il consigliere regionale Luciano Nobili, e i rappresentanti municipali Marco Dolfi e Marta Marziali hanno espresso “ferma condanna per la vergognosa scritta inneggiante alla strage terroristica del 7 ottobre”.
“Si tratta di un atto gravissimo – si legge nella dichiarazione – che offende la memoria delle oltre mille vittime innocenti del massacro compiuto da Hamas e che rappresenta un segnale inquietante del crescente clima di odio verso Israele e la comunità ebraica, a cui stiamo purtroppo assistendo anche nel nostro Paese”.
I rappresentanti di Italia Viva hanno poi rivolto un appello alle autorità competenti: “Chiediamo la rimozione immediata della scritta e un intervento deciso per restituire dignità al luogo e alla città di Roma”.
Secondo le prime informazioni, le forze dell’ordine starebbero verificando la presenza di telecamere di sorveglianza nella zona per individuare i responsabili. L’episodio arriva in un momento di forte tensione internazionale, a un anno esatto dall’attacco del 7 ottobre 2023, e si inserisce in un clima di polarizzazione crescente anche in Italia, dove non mancano manifestazioni e prese di posizione contrastanti sul conflitto israelo-palestinese.
Il Comune ha assicurato che il sottopassaggio sarà ripulito nelle prossime ore, mentre la condanna politica si allarga anche ad altri partiti, che chiedono di vigilare sul rischio di derive antisemite e di apologia del terrorismo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia