Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bologna, pro-pal organizzano protesta "Viva 7 ottobre" per celebrare resistenza palestinese, ma prefetto Ricci la vieta per presunto "inneggiare a Hamas"

La manifestazione, indetta alle 19.30 in Piazza del Nettuno a Bologna in ricordo del 7 ottobre 2023, è stata "bocciata" e annullata dalle forze politiche perché vista come tentativo di "inneggiare alla violenza". La capogruppo FdI fa allarmismo: "Identificate e fermate gli organizzatori"

06 Ottobre 2025

Bologna, pro-pal organizzano protesta "Viva 7 ottobre" per celebrare resistenza palestinese, ma prefetto Ricci la vieta per presunto "inneggiare a Hamas"

La manifestazione organizzata dai 'Giovani Palestinesi' per ricordare il 7 ottobre 2023 e prevista per domani in piazza Nettuno a Bologna, non si farà. Arriva oggi, direttamente dal prefetto Enrico Ricci, l'ennesimo colpo di coda dalla politica, contro una manifestazione indetta per ricordare e celebrare la resistenza palestinese a fronte dei continui abusi e delle violenze israeliane. Il motivo? Presunto "inneggiare ad Hamas" e pungolare verso tendenze "antisemite".

Bologna, pro-pal organizzano protesta "Viva 7 ottobre" per celebrare resistenza palestinese

È questa la ragione sostenuta, primo fra tutti, dal sindaco di Bologna Matteo Lepore: "Scendere in piazza inneggiando agli atti terroristici del 7 ottobre è vergognoso e va condannato e respinto in modo fermo. L'antisemitismo non è la soluzione". Parole che gettano i semi per accuse presunte, inventate e pretestuose nei confronti di una protesta prevista, simbolicamente, per domani e volta a celebrare la resistenza del Popolo palestinese in occasione della commemorazione del 7 ottobre di due anni fa, quando Hamas colpì Israele dando così a Netanyahu il motivo per iniziare il genocidio. Il gruppo organizzatore aveva infatti pubblicato su Instagram un volantino chiamando a raccolta attivisti e sostenitori al grido di "Viva il 7 ottobre, viva la resistenza palestinese". Un incontro programmato per domani alle ore 19.30 in Piazza del Nettuno e motivato da queste parole: "Nelle ultime settimane abbiamo visto milioni di persone scendere in strada in tutto il paese al fianco del popolo palestinese e della sua Resistenza. (...) Se in due anni si è riuscito a costruire questo forte movimento in solidarietà alla Palestina, che sta riuscendo finalmente a mettere in crisi il sostegno dei governi e delle istituzioni occidentali al sionismo, il merito è della Resistenza palestinese che dapprima il 7 ottobre 2023 ha inferto una dura sconfitta al sionismo con la gloriosa operazione Diluvio di al-Aqsa e che da due anni si oppone con ogni mezzo alle forze coloniali e genocidio sioniste". Parole poi seguite dal chiaro appello: ritrovarsi "nel secondo anniversario della più grande azione di resistenza degli ultimi decenni contro l'occupazione coloniale sionista".

Bologna, le forze politiche condannano l'iniziativa come gesto che "alimenta la spirale di violenza e odio antisemita". Prefetto Ricci vieta la manifestazione

Parole che però non sono piaciute a molti politici, che hanno letto dietro alle righe lo spauracchio di nuovi disordini, scontri sociali e - soprattutto - "diffusione di odio". A dichiarare il divieto della manifestazione è stato il prefetto Enrico Ricci: "È in corso la notifica del provvedimento per vietare la manifestazione". La motivazione a tale decisione è giunta, primo fra tutti, dal primo cittadino bolognese, Matteo Lepore secondo cui "Scendere in piazza inneggiando agli atti terroristici del 7 ottobre è vergognoso e va condannato e respinto in modo fermo". La protesta come "pretesto" per inneggiare ad Hamas e al terrorismo è stata sostenuta anche da Fratelli d'Italia, dove la capogruppo regionale Marta Evangelisti ha addirittura chiesto che "gli organizzatori vengano identificati e fermati". "Chi scende in piazza a Bologna per festeggiare il Pogrom del 7 ottobre non si batte per la pace in Palestina o per difendere la popolazione civile a Gaza ma promuove l'antisemitismo in una spirale continua di violenza e odio reciproco" ha sproloquiato Marco Lombardo, senatore di Azione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x