Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Università Statale di Milano occupata, esposto cartello choc con bevanda “sbirri morti” a 3€ fuori da “bar abusivo”, Lega: “Uno scempio”

L’immagine, diventata virale in poche ore, ha scatenato immediate reazioni politiche. “Indecente scritta”, ha commentato l’eurodeputata leghista Silvia Sardone, che in un video ha duramente attaccato la gestione dell’università e le istituzioni accademiche

08 Ottobre 2025

Università Statale di Milano occupata, esposto cartello choc con bevanda “sbirri morti” a 3€ fuori da “bar abusivo”, Lega: “Uno scempio”

bevanda “sbirri morti” a 3€ Università Statale di Milano Fonte: X @Marina48118673

Prosegue anche oggi l’occupazione del distaccamento di Scienze politiche della Statale di Milano, in via Conservatorio. La protesta, organizzata dal collettivo ‘Rebelot’, va avanti da lunedì sera e ha portato alla sospensione delle lezioni in presenza, che continueranno da remoto. Gli ingressi della sede sono stati bloccati, consentendo l’accesso soltanto a chi partecipa alle assemblee. A far discutere, però, è una fotografia circolata online che mostra nel cortile dell’edificio un bar abusivo con un cartello che propone tra le bevande una dal nome choc: “sbirri morti”, al prezzo di 3 euro. Non è mancata la reazione della Lega che lo ha definito "uno scempio".

Università Statale di Milano occupata, esposto cartello choc con bevanda “sbirri morti” a 3€ fuori da “bar abusivo”, Lega: “Uno scempio”

L’immagine, diventata virale in poche ore, ha scatenato immediate reazioni politiche. “Indecente scritta”, ha commentato l’eurodeputata leghista Silvia Sardone, che in un video ha duramente attaccato la gestione dell’università e le istituzioni accademiche: “Tutto questo accade in un ateneo pubblico in una delle più importanti città d'Italia. La sinistra almeno stavolta interverrà per condannare lo scempio? La rettrice cosa aspetta a far intervenire le forze dell'ordine per sgomberare l'occupazione”.

Sulla vicenda è intervenuto anche Valter Mazzetti, segretario generale della Fsp Polizia di Stato, che ha espresso sdegno per l’episodio: “Non ci sono parole per descrivere la vergogna dei soliti debosciati che utilizzano ogni scusa per vomitare il loro odio su chi, indossando la divisa, rappresenta l’Italia, le sue istituzioni, e si spende per i cittadini. Il cartello ‘sbirri morti a 3 euro’ che campeggia nell’Ateneo di Milano, occupato da soggetti che approfittano della causa palestinese per diffondere i loro messaggi di ‘pace’, la dice lunga sulle qualità di certi gruppi che sono sempre più liberi di fare e dire ciò che gli pare senza che gli venga posto alcun argine”.

Dal canto loro, gli attivisti del collettivo Rebelot rivendicano la mobilitazione come parte di una protesta nazionale contro il governo e la guerra in Medio Oriente. “In questi giorni - scrivono - in tutto il paese abbiamo visto milioni di persone mobilitarsi contro genocidio del popolo palestinese e contro la complicità esplicita del governo Meloni, che si rende materialmente coinvolto nel progetto assassino dello stato sionista di Israele. Il nostro governo, di tutta risposta, ha scelto ancora una volta la via della repressione punendo chi lotta nelle strade e nelle università, in una più ampia strategia di repressione del fronte interno e di riarmo totale”.

Gli studenti spiegano inoltre il ruolo che attribuiscono al mondo accademico nella loro battaglia: “Come studenti universitari - proseguono - riconosciamo l'importanza strategica dell'apparato universitario nel contesto attuale, che, non solo nelle facoltà scientifiche e con espliciti accordi con industrie belliche - Leonardo fra tutte è un esempio lampante - ma anche nelle facoltà che all'apparenza sembrano essere più lontane da una complicità così esplicita”.

La rettrice e le autorità universitarie non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x