26 Giugno 2025
Nei primi sei mesi di quest’anno, gli agenti della polizia locale della Spezia hanno sanzionato 500 persone che si sono sbarazzate dei rifiuti per lo più domestici senza attenersi a quanto disposto dalle ordinanze sindacali sul corretto conferimento. Di questi verbali, oltre quattrocento sono stati rilevati dai vigili urbani grazie al sistema di videosorveglianza cittadino. Le altre sanzioni sono state elevate in seguito ad appostamenti mirati dagli agenti in abiti civili e che hanno consentito di cogliere i responsabili sul fatto. E ancora da gennaio a oggi, gli uomini del comando di viale Amendola hanno scoperto circa duecento veicoli in stato di abbandono, notificando ai proprietari le intimazioni alla demolizione.
Nella metà dei casi, i mezzi sono stati rimossi spontaneamente dai proprietari attraverso la demolizione o il ripristino. Nei casi di inadempienza, gli agenti hanno provveduto alla rimozione e demolizione di ventotto auto, con sanzioni da 1.666 euro e alla denuncia alla Procura della Spezia per venti motoveicoli. Cinque veicoli intestati a persone decedute senza eredi o con rinuncia all’eredità, sono stati invece affidati al Demanio dello Stato. Gli uomini della Municipale hanno anche avviato un’azione sistematica di pulizia delle rastrelliere con la rimozione di ben centosessanta biciclette. La polizia locale spezzina ha intercettato molti furgoni o autocarri sospetti per l’abbandono illecito di rifiuti. Sono stati sequestrati almeno dieci furgoni tolti dalla circolazione e con sanzioni fino a 6.500 euro con denunce all’autorità giudiziaria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia