24 Maggio 2025
Emanuele Grimaldi (Grimaldi Lines) e Valentina Liguori Morra
Emanuele Grimaldi, patron di Grimaldi Lines, e la sua nuova vita: dopo oltre quarant’anni di matrimonio con Iliana Iasiello, da cui ha avuto tre figli, Guido, Eugenio (fidanzato con Francesca Chillemi dopo la rottura con Veronica Resca) e Maria Vittoria, Grimaldi ha voltato pagina in modo radicale, ha lasciato la moglie per iniziare una nuova relazione di passione con Valentina Liguori Morra, una donna dalla bellezza appariscente, molto più giovane, nata a Marano di Napoli.
Sul fronte della "ex famiglia" la frattura sarebbe profonda. La "rinascita sentimentale" di Grimaldi alla "'nuova famiglia allargata' all'ex marito della nuova compagna e ai suoi parenti" avrebbe infatti creato tensioni nei rapporti.
Emanuele Grimaldi è uno dei più importanti armatori italiani con Grimaldi Group di cui è socio e amministratore delegato. Nel 2024 ha deciso di diventare anche "agricoltore" insieme alla moglie Iliana Iasiello, fra l’isola di Capri e Ischia. A Napoli, davanti al notaio Ludovico Maria Capuano, Grimaldi quale amministratore unico della Caprim srl di cui è socio paritetico al 50% con la consorte e la stessa Iasello hanno costituito la nuova Olio e Cavalli Società Agricola Semplice di cui Caprim ha il 98% e la Iasiello il restante 2%. La newco ha per oggetto “l’esercizio delle attività agricole e in particolare coltivazione, silvicoltura e allevamento di animali”.
Nonostante questa nuova attività, la loro storia d'amore è finita dopo quarant'anni di matrimonio e ora Grimaldi ha voltato pagina insieme alla giovane Valentina Liguori Morra, relazione che avrebbe creato diversi malumori nella famiglia dell'imprenditore. Fra Emanuele e Valentina è scoppiata la passione, ma la loro storia ha dovuto attraversare alcuni momenti piuttosto difficili, come la rapina avvenuta quattro mesi fa nella villa di Grimaldi, di via del Casale di Acquaviva a Roma nord.
Un gruppo di malviventi si era introdotto nella tenuta di proprietà dell'armatore napoletano 68enne, disattivando le telecamere di sicurezza e i sistemi di allarme. Una volta entrati, i ladri hanno immobilizzato ospiti e personale e intimato al padrone di casa di aprire la cassaforte, passando poi all'aggressione fisica. Hanno costretto Grimaldi a consegnare il contenuto della cassaforte oltre a gioielli, orologi e armi, fuggendo via con un bottino che si stima superi i 150.000 €. Tra gli oggetti rubati vi era un orologio di Bulgari del valore di circa 30mila euro, regalo di fidanzamento dell'armatore alla nuova compagna Valentina Liguori Morra.
Emanuele è nato a Napoli, in Italia, e ha studiato all'Università di Napoli, conseguendo la laurea in Economia e Commercio con lode. Dopo gli studi, ha iniziato subito a lavorare presso le aziende del Gruppo Grimaldi, fondato dal padre Guido e dagli zii alla fine degli anni '40.
Nel corso della sua carriera, Emanuele Grimaldi ha ricoperto posizioni dirigenziali apicali all’interno del Gruppo Grimaldi, sia in Italia che all’estero. All'interno dell'organigramma del Gruppo, ha progressivamente assunto la guida dei servizi marittimi a corto raggio euro-mediterranei e della rete delle autostrade del mare, contribuendo in modo significativo al loro notevole sviluppo negli ultimi 20 anni. Attualmente è Presidente e Amministratore Delegato di Grimaldi Euromed SpA, Amministratore Delegato di Grimaldi Group SpA e Membro del Consiglio di Amministrazione di Grimaldi Deepsea SpA, Presidente e Amministratore Delegato di Finnlines Plc, Presidente di Minoan Lines e Malta Motorways of the Sea e Membro del Consiglio di Amministrazione di ACL.
È anche Presidente dell'ICS, Past President di Confitarma (Associazione Armatori Italiani), Vicepresidente della MISC (Associazione Armatori Maltesi), nonché Membro del Consiglio di Amministrazione e Past President dell'ECSA (Associazione Armatori della Comunità Europea), Membro del Consiglio di Amministrazione di Interferry Inc. e Membro del Consiglio di Amministrazione di Rina SpA.
Nel 2018 è stato insignito dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine del Leone di Finlandia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia