Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, a 5 anni urtò e uccise 83enne con la bici, accolta archiviazione per il padre del bambino, era indagato per omicidio colposo

L'incidente era avvenuto nel maggio del 2023

12 Marzo 2025

Milano, bimbo di 5 anni investe anziana in bici e la uccide: papà indagato per omicidio colposo

Fonte: imagoeconomica

Il gip di Milano ha accolto la richiesta di archiviazione per il padre del bambino di 5 anni che urtò e fece cadere una anziana di 83 anni che poi è deceduta. L'uomo era accusato di omicidio colposo "perchè non aveva sorvegliato adeguatamente l'attività del figlio, ritenuta intrinsecamente pericolosa". Il fatto era avvenuto nel maggio del 2023, in un parchetto del capoluogo lombardo. La donna sembrava stare bene dopo la caduta, ma poco dopo ha perso conoscenza ed è morta in ospedale. 

Milano, a 5 anni urtò e uccise 83enne con la bici, accolta archiviazione per il padre del bambino, era indagato per omicidio colposo

I fatti risalgono al maggio del 2023. Un padre stava insegnando al figlio di 5 anni ad andare in bicicletta senza rotelle quando il piccolo ha urtato una donna di 83 anni facendola cadere; al momento l'anziana non sembrava stare male ma il genitore aveva insisto per chiamare l'ambulanza. Di lì a poco la situazione era degenearata: la donna aveva perso conoscenza e poi è deceduta in ospedale. Il padre del bambino era allora stato accusato di omicidio colposo, in quanto responsabile della condotta del figlio.

Oggi il gip di Milano Luigi Iannelli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dal pm Paolo Storari. Secondo quest'ultimo "la rapidità e sfortunata casualità dell'evento non consentiva al padre del bambino, pur a fianco del bambino, di intuire per tempo e/o di poter intervenire per scongiurare la disgrazia". Secondo la sentenza, nonostante la bicicletta fosse "in mano a soggetto incapace di adeguarne l'uso alle condizioni del luogo", il genitore non poteva intervenire dato che non tutto "è prevedibile ed evitabile" e "ogni disgrazia non può diventare ingiustizia, con conseguente rifiuto del concetto di fatalità e conseguente ricerca di una colpa ad ogni costo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x