15 Novembre 2024
Margaret Spada e Salvo Sferrazzo, fonte: Facebook, @Notizie.it
L'autopsia effettuata sul corpo di Margaret Spada ha stabilito che la giovane è "morta per arresto cardiocircolatorio" in un quadro di "acuta sofferenza", la cui origine dovrà essere tuttavia accertata con gli esami tossicologici e istologici. Questo l'esito dell'esame autoptico riguardo la 22enne di Lentini giunta a Roma per una rinoplastica ma morta dopo un malore improvviso in seguito all'anestesia locale. Nel frattempo arrivano novità sullo studio medico dell'Eur dove si sarebbe dovuto svolgere l'intervento. La regione Lazio ha confermato che questo era "senza autorizzazione".
L'autopsia sul corpo di Agata Margaret Spada ha stabilito che la giovane è "morta per arresto cardiocircolatorio". Margaret è stata trasferita all'ospedale Sant'Eugenio di Roma, dove si è spenta tre giorni dopo. La famiglia e il fidanzato chiedono risposte, e per i medici sono pronte nuove accuse.
Gli stessi medici che, a dire della regione Lazio, operavano in un studio senza autorizzazione. Peraltro all'interno non sono state trovate né la cartella clinica, né il consenso informato. "Lo studio del medico dove è stata operata Margaret non risulta autorizzato per attività procedurali. Daremo agli investigatori e ai Nas tutte le informazioni. Da una prima analisi, non ci risulta un'autorizzazione sanitaria valida. Queste sono le informazioni che ho assunto in via sommaria. Gli uffici stanno approfondendo", ha detto il governatore Rocca a margine di una conferenza.
"Queste cose sono una vergogna. I medici per primi sanno che l'autorizzazione sanitaria, che non riguarda l'accreditamento, serve per poter svolgere una qualsiasi attività sanitaria di carattere privato. Sono requisiti minimi essenziali per la saluta della gente. Il mancato rispetto di queste norme è una violazione e un insulto alla stessa professione medica". Il gip ha convalidato il sequestro dello studio.
Non si placano le polemiche sul caso della morte di Margaret Spada. Il fidanzato Salvo Sferrazzo che ha filmato i momenti in cui la giovane si è sentita male, ha puntato il dito contro i medici: "Quei medici mi hanno cacciato dalla stanza dove Margaret si stava sentendo male". L'ipotesi è che i principali indagati, quindi Marco e Marco Antonio Procopio, volessero nascondere qualcosa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia