22 Ottobre 2025
Lisa Federico
Il Gruppo “Inscienzaecoscienza” ha organizzato per venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 18.30 presso l’Accademia della Salute, in via Borgo Palazzo 80 di Bergamo, un incontro con il dott. Maurizio Federico, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto Superiore di Sanità, e Margherita Eichberg, Soprintendente per la provincia di Viterbo e per l'Etruria meridionale, in cui si tratteranno due argomenti apparentemente non correlati, ma in verità profondamente connessi.
La prima parte dell’incontro verterà sulla vicenda che nel 2020 colpì la povera Elisabetta, Lisa, figlia adottiva di Maurizio Federico e Margherita Eichberg, morta per le cure dissennate ricevute all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La narrazione dell’incredibile vicenda, raccontata nel libro "Le Tre Vite di Lisa”, verrà completata con il commento sulle altrettanto incredibili vicissitudini che ne sono seguite in campo giudiziario.
Nella seconda parte si discuterà delle verità sulle caratteristiche dei “vaccini” COVID-19 che sono state nascoste e che tuttora non sono sufficientemente a conoscenza dei cittadini. Omissioni tutte concepite nell’intento di persuadere che questi preparati siano "sicuri ed efficaci". Omissioni in tema di sicurezza che stanno accompagnando anche il lancio sul mercato di una nuova generazione di vaccini COVID-19: gli autoreplicanti.
Cosa lega i due argomenti? Si potrebbe dire la città di Bergamo che ospita l’incontro, città che ha dato i natali al responsabile del reparto dell’OPBG dove Lisa ha trovato la morte, e che, pochi mesi dopo, è diventato il coordinatore del famigerato "CTS" che ha guidato in maniera così discutibile il paese attraverso pandemia e vaccinazioni. Al di là della coincidenza di territorio e di personaggi, ciò che lega veramente le due vicende è un modo di concepire la Sanità che va raccontato, analizzato e abbattuto, in favore del recupero di una Sanità autenticamente al servizio dei più deboli e sfortunati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia