Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maltempo Emilia Romagna, nuova allerta meteo, scuole chiuse e smart working a Bologna, ipotesi porte chiuse per partita contro Milan

Per la giornata di domani si invitano i cittadini a limitare gli spostamenti e sarà, inoltre, vietato permanere nei parchi, nei giardini e nei centri sportivi fino al superamento delle situazioni di criticità

24 Ottobre 2024

Maltempo Emilia Romagna, nuova allerta meteo, scuole chiuse  e smart working a Bologna, ipotesi porte chiuse per partita con Milan

Maltempo (foto LaPresse)

L'allerta meteo torna ancora una volta in Emilia Romagna, non sembrerebbe esserci tregua per la regione ma soprattutto per Bologna. Le piogge, i terreni saturi e i torrenti sotterranei continuano ad aumentare il livello di allarme. Infatti, domani le scuole saranno chiuse e sabato c'é il rischio che la partita fra Bologna e Milan, prevista inizialmente per le 18, possa essere giocata a “porte chiuse” o “campo neutro”. La possibilità che venga rinviata non sarebbe per alcuni da escludersi.

Maltempo Emilia Romagna, nuova allerta meteo

Domani l'allerta è arancione sull'Emilia centrale, ma le piogge potrebbero arrivare su un territorio già saturo di acqua e ancora alle prese con i danni provocati sabato dall'esondazione dei torrenti. Il Comune di Bologna ha optato, proprio per queste motivazioni, la chiusura di tutte le scuole, in via precauzionale. L'Amministrazione invita inoltre le aziende e gli enti a favorire l'utilizzo dello smart working, cosa che faranno anche Comune e Città metropolitana tranne per quanto concerne il personale dei servizi essenziali. Per la giornata di domani si invitano i cittadini a limitare gli spostamenti e sarà, inoltre, vietato permanere nei parchi, nei giardini e nei centri sportivi fino al superamento delle situazioni di criticità.

La partita di sabato tra Bologna e Milan

L’ordinanza del sindaco di Bologna di oggi pomeriggio, per il rinvio della partita Bologna Milan, sarebbe stata “un’iniziativa autonoma” del primo cittadino, che “non avrebbe parlato con il Prefetto di Bologna”, avvalendosi della normativa prevista per il Covid in materia di rinvio per esigenze sanitarie.

Secondo alcuni, questo comporterebbe che la gara “non sia ufficialmente rinviata” con la comparsa dunque di 3 possibili scenari. Il primo sarebbe quello relativo alla sconfitta per 0-3 del Bologna qualora non vi fosse disponibile il Dall’Ara. Il secondo scenario sarebbe quello della disputa della partita in campo neutro su disposizione della Lega Serie A. Infine, il terzo scenario potrebbe essere quello di vedere Bologna-Milan disputata sabato alle 18 ma a porte chiuse. Da quanto è emerso, domani mattina dovrebbe essere previsto un colloquio tra il Prefetto e il sindaco di Bologna per discutere sulla questione.

Scuole chiuse 

Le scuole saranno chiuse, oltre che a Bologna, anche a San Lazzaro di Savena e provvedimenti analoghi saranno presi in altri Comuni. Il personale di Anas, inoltre, è al lavoro sulla statale Porrettana per verifiche sulla stabilità della Rupe di Sasso Marconi, all'altezza del ponte Da Vinci, dapprima chiusa poi riaperta a senso unico alternato con i movieri. Il maltempo previsto in questi giorni proverebbe da una nuova perturbazione atlantica in arrivo sulle regioni del Nord.

Allerta arancione anche su Liguria, Toscana, Piemonte e Lombardia

In un avviso meteo della Protezione civile, dalle prime ore di domani, sono previsti temporali anche su Piemonte e Liguria, oltre che sull'Emilia-Romagna, specialmente sul settore appenninico centro-occidentale della regione. Sono previsti dunque rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Dal dipartimento si sta valutando, per la giornata di domani. anche l'allerta arancione per rischio idrologico su Liguria orientale, ampi settori della Toscana ed Emilia-Romagna, e sul Veneto sud-occidentale. Allerta gialla su Umbria, parte di Toscana, Emilia-Romagna, Liguria occidentale, oltre che su ampi bacini di Piemonte, Lombardia sud-orientale e settori del Veneto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x