Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Spagna, in arrivo i camion 'civetta' della Polizia stradale e altri mezzi camuffati ad-hoc per rilevare le infrazioni

In Spagna, veicoli camuffati in prima linea per contrastare le violazioni stradali, ispirati al modello francese: le nuove misure mirano a sorprendere i trasgressori e ridurre il numero di incidenti, grazie a un arsenale di veicoli "invisibili" già operativo sulle strade iberiche

07 Ottobre 2024

Spagna camion civetta Polizia stradale mezzi camuffati rilevare infrazioni

Fonte: Pixabay

In Spagna sono in arrivo i camion 'civetta' della Polizia stradale, insieme ad altri mezzi camuffati ad-hoc per rilevare le infrazioni di automobilisti e motociclisti alla guida nel Paese. Sempre più paesi europei stanno adottando misure drastiche contro le violazioni stradali, introducendo soluzioni simili.

La misura che si ispira a quella francese (e non solo)

La sicurezza stradale è un tema che riguarda sempre più paesi in Europa, con migliaia di automobilisti che ogni giorno ne percorrono le strade con l’obiettivo di arrivare a destinazione sani e salvi, anche se le statistiche mostrano una realtà diversa: nell’Ue il livello medio di mortalità stradale nel 2023 è stato di 46 morti per milione di abitanti, mentre in Italia nello stesso anno è stato di 52 morti per milione di abitanti. Valore superiore a quanto registrato, ad esempio, in Francia (48), Germania (34) e Spagna (36). I governi e le organizzazioni per la sicurezza stradale stanno cercando soluzioni per ridurre la sinistrosità, in uno scenario che appare complesso, viste le diverse cause alla base di questo fenomeno, dalla distrazione alla guida fino alla violazione delle norme vigenti. Al vaglio ci sono nuove strategie per invertire questa tendenza. In questo contesto, anche se molti paesi dell’Unione stanno investendo in campagne di sensibilizzazione e in tecnologie avanzate per monitorare il traffico, non esiste una soluzione unica e valida per tutti: ogni nazione adotta i propri metodi per affrontare il problema, cercando di adattarli alla realtà locale. Questo approccio porta a modelli diversi di prevenzione e controllo, con alcune strategie che risultano più efficaci di altre. Tra i paesi dell’eurozona, su questo fronte uno dei più attivi è la Francia, che ha sviluppato un sistema di controllo che sta ispirando altri Stati membri a seguirne l’esempio. Le iniziative francesi, in particolare, hanno fatto scuola in Spagna, dove si stanno implementando misure simili per ridurre il numero di incidenti. Uno degli strumenti più utilizzati nel Paese d’oltralpe è il veicolo camuffato, che permette agli agenti di monitorare la strada senza essere visti. I veicoli impiegati includono non solo auto, ma anche moto, furgoni e persino camion, tutti dotati di sistemi di illuminazione e rilevazione nascosti. Questi mezzi consentono alle autorità di rilevare le infrazioni in tempo reale e intervenire in modo discreto. Questa misura potrebbe presto essere adottata massicciamente in altri paesi, come la Spagna, dove già esistono mezzi camuffati, sebbene in quantità più ridotta. Un altro esempio identico di questa strategia è il camion utilizzato in Irlanda, che offre una visuale perfetta ai poliziotti nascosti all’interno, rendendo quasi impossibile per i conducenti riconoscere la presenza di un controllo.

L’espansione del sistema in Spagna

In Spagna, l’adozione di mezzi simili è già iniziata dal dicembre dello scorso anno, seguendo l’esempio francese: attualmente il Paese dispone già di un arsenale di veicoli camuffati tra cui moto, furgoni e automobili, utilizzati per monitorare le strade in modo discreto. Secondo fonti non ufficiali, ci sarebbero già 35 moto, oltre 100 auto e una decina di furgoni in servizio. Anche un camion simile a quello irlandese sarebbe stato impiegato in passato, anche se non è stato avvistato di recente. Questi veicoli speciali hanno l’obiettivo di sorprendere i conducenti che infrangono le regole. In particolare, i veicoli camuffati offrono alle forze dell’ordine un vantaggio strategico, poiché possono osservare comportamenti pericolosi senza essere rilevati. Si ipotizza che in futuro la Dirección General de Tráfico (DGT) spagnola possa incrementare l’uso di questi mezzi, potenziando la lotta contro le infrazioni stradali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x