02 Agosto 2024
Addio a Massimo Cotto, lo speaker di Virgin Radio è morto improvvisamente a causa di un infarto a soli 62 anni. La sua era tra le voci più riconoscibili della radio italiana. Grande esperto di musica, autore di diverse biografie di artisti leggendari, è stato salutato con un dolce post dai suoi colleghi su Instagram. A dare la notizia del decesso è la moglie, Chiara Buratti, che ha postato una foto di coppia accompagnandola con messaggio commuovente.
"Questa è la tua foto preferita", ha scritto su Intagram la moglie di Massimo Cotto, Chiara Buratti. Nell'immagine, lo speaker radiofonico è in vacanza a Colmar, insieme alla sua compagna di vita. "Tu improvvisi balli sgangherati, qualche volta inciampi, beviamo Riesling e mangiamo cordon bleu spettacolari", ricorda Chiara. "Ci stiamo divertendo un sacco, come ogni volta che siamo assieme. Ti ho sempre detto che mi hai salvata. Ci siamo conosciuti che ero una ragazzina timida e astemia (questo ci tenevi sempre a specificarlo) e abbiamo camminato assieme per 21 anni. Non sempre in discesa, ma avevamo ottime gambe. La cosa che mi fa incazzare di più è che tu mi hai salvata, ma io non sono riuscita a salvare te. Continua a soffiare nel vento. Nessuno ti dimenticherà mai, nemmeno per un istante. Te lo prometto".
Di recente, la donna ha avuto una lunga degenza in ospedale, che si è poi risolta per il meglio. Secondo diverse fonti, Massimo Cotto sarebbe stato colpito da infarto. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra la morte improvvisa per infarto e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi secondo cui ci sarebbero molti casi di correlazione. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Chiara e Massimo hanno un figlio di 17 anni. Al loro matrimonio Francesco Renga era presente in qualità di testimone.
"Ci ha lasciati questa notte - si legge sul profilo Instagram di Virgin Radio -. Vogliamo essere noi, la sua (seconda) casa, a dirvelo, perché Massimo era uno di noi. Era un conduttore fenomenale ma anche molto di più. Le sue interviste sono magistrali. Giornalista straordinario, scrittore, autore, attore di teatro sempre con la voglia di raccontare e (incantare) stupire chi aveva di fronte o all'ascolto".
"Nel 2012 è entrato a fare parte della famiglia di Virgin Radio raccontando le follie dei grandi artisti del rock attraverso le pillole di Rock Bazar e poi dal 2016 era in onda tutte le mattine in Rock and Talk con Dr. Feelgood (Maurizio Faulisi) e con il Cavaliere Nero (Antonello Piroso). In tutti questi anni ci ha sempre dato il Buongiorno con il sorriso e con il suo inconfondibile umorismo (non dimenticheremo mai le sue battute), tenendoci compagnia con una passione infinita per la musica e per tutte le forme d'arte. Siamo vicini alla sua famiglia (Chiara, Francesco e alla mamma Marisa) e a tutti voi che, come noi, lo avete amato e apprezzato. Ciao Massimo, fai buon viaggio", si legge ancora nella nota.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia