Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banconota da 0 euro in arrivo a luglio per l'anniversario dello sbarco in Normandia, 3mila pezzi numerati in edizione limitata

Oggetto da collezione per l'80esimo anniversario dello sbarco in Normandia, le numerazioni andranno da 000001 a 0030000

27 Giugno 2024

Banconota da 0 euro in arrivo a luglio per l'anniversario dello sbarco in Normandia, 3mila pezzi numerati in edizione limitata

Banconota 0 euro (fonte social)

Collezionisti in fibrillazione per l'arrivo della banconota da 0 euro stampata in occasione dell'80esimo anniversario dello sbarco in Normandia. Non avrà corso legale e in giro ci saranno solo 3mila pezzi in edizione limitata, con numerazione da 000001 a 003000.

Banconota da 0 euro in arrivo a luglio per l'anniversario dello sbarco in Normandia

Si tratta di pezzi unici con scopo puramente celebrativo. Le tremila banconote da 0 euro raffigurano lo sbarco in Normandia dell’esercito degli alleati del 6 giugno del 1944, contro l’armata tedesca che occupava la Francia. La sconfitta della Germania significò un importante passo verso la libertà nella zona occidentale dell’Europa dalla dittatura tedesca. Le banconote sono state pensate per festeggiarne l'80esimo anniversario dello sbarco. Sono prodotte da Oberthur Fiduciaire e vendute da Euro Banknote Memory.

Non hanno valore legale né commerciale e non è la prima volta che circolano. Le prime sono state stampate nel 2015 e hanno iniziato a circolare in Europa, a secondo delle diverse commemorazioni. Si contano, ad oggi, 2.500 temi di banconote da 0 euro diffusi in 30 Paesi, compresa l’Italia.

A creare il progetto di queste banconote celebrative da 0 euro è stato nel 2015 l’imprenditore francese Richard Faille che già dal 1996 produceva monete commemorative destinate alla vendita per turisti.

Banconote 0 euro, tremila pezzi in edizione limitata

Questa particolare moneta comincerà a girare in Francia ad inizio luglio e saranno poche le banconote possibili da acquistare. Saranno infatti in numerazione limitata, circa 3.000 esemplari da 000001 a 0030000. I collezionisti sono già pronti ad accaparrarsene almeno una, ma il loro valore non è elevato come quello di altre banconote. Anche se secondo gli esperti si tratta di una vera opera d’arte, il loro valore sarebbe di pochi euro. Il prezzo varia tra i 6 ed i 15 euro.

Per creare una moneta celebrativa, un paese deve rispettare le disposizioni della Banca Centrale Europea. In Italia sono state emesse delle banconote celebrative, che riguardano non solo personaggi ma anche eventi storici: da Padre Pio, Caravaggio, Cristoforo Colombo, Dante Alighieri, Giulio Cesare, Leonardo da Vinci, fino a Maradona. Alcune banconote ritraggono luoghi d’interesse turistico come Basilica San Pietro, Colosseo, Fontana di Trevi, Pantheon, Piazza San Francesco ad Assisi; eventi sportivi come il Gran Premio di Imola, Monza e Mugello.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x