Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Migranti in Albania, Meloni in visita a Shengjin: "I 2 centri operativi dal 1° agosto con mille posti", costo da 800 mln, ma il premier: "Risparmio per 136 mln di €”

"Al porto potranno sbarcare solamente migranti salvati in acque internazionali da navi italiane, mentre non saranno portati in Albania soggetti vulnerabili, minori, donne, anziani, persone fragili", ha aggiunto

05 Giugno 2024

Meloni dalla Puglia in Albania, visita lampo al premier Rama, lui: "Stravedo per lei, io un fratello d'Italia"

Giorgia Meloni, Edi Rama; Fonte: Imagoeconomica

"Italia e Albania sono storicamente nazioni amiche, che sono abituate a collaborare insieme". Sono le parole del premier Giorgia Meloni, intervenuta in Albania per fare una visita istituzionale all'hotspot per migranti a Shengjin. Il presidente del Consiglio ha ringraziato "ancora una volta il primo ministro Rama e il popolo albanese per aver offerto il loro aiuto e aver stretto con noi un accordo di grande respiro europeo". Nell'ambito del protocollo d'intesa di collaborazione in materia migratoria con Tirana, Giorgia Meloni ha assicurato che "il complesso dei due centri (Shengjin e Gjader) sarà operativo dal primo agosto 2024. Le strutture devono lavorare insieme e in quella di Gjader partiamo da più di mille posti attualmente, che arriveranno ai 3mila previsti dal protocollo".

"In Albania investimento per contenere costi dei migranti"

"Non stiamo spendendo risorse aggiuntive ma stiamo facendo un investimento", ha detto Giorgia Meloni, oggi in visita in Albania ai centri per migranti. "Le risorse che spendiamo qui in Albania comunque sarebbero servite a gestire il fenomeno migratorio, con la differenza che in Italia sarebbero state spese per tenere il problema aperto e qui si spendono per risolverlo". Il Protocollo prevede spese da "670 milioni di euro per 5 anni, 134 milioni all'anno" che, ha aggiunto, "corrispondono al 7,5% delle spese connesse all'accoglienza dei migranti sul territorio nazionale: queste risorse non sono da considerare un costo aggiuntivo. L'elemento di maggiore utilità di questo progetto è che può rappresentare uno straordinario strumento di deterrenza a chi vuole raggiungere irregolarmente l'Europa, e di contrasto ai trafficanti. E questo vuol dire portare a un contenimento dei costi".

"Costi del Protocollo? Altri hanno buttato 17 miliardi in Superbonus"

Alla domanda sulle critiche delle opposizioni, secondo cui avrebbe dovuto indirizzare alla Sanità i costi del Protocollo, in particolare dal Movimento 5 Stelle, il premier ha risposto: "Sapete quali soldi avrei voluto mettere sulla Sanità? I 17 miliardi di euro andati nelle truffe del Superbonus, soldi tolti ai malati per darli ai truffatori: sono stati spesi non per risolvere problemi ma gettati dalla finestra".  

"In Albania non saranno portati donne, minori e fragili"

Analizzando più nel dettaglio il Protocollo, la Meloni ha spiegato: "Siamo qui per annunciare il completamento della prima struttura, questa di Shengjin, che assolverà le funzioni tipiche dei centri di prima accoglienza cioè gli hotspot che chiaramente ci sono anche in Italia, dedicati ai migranti che vengono soccorsi e sbarcati. Qui si effettuano lo screening sanitario, l'identificazione, il fotosegnalamento, la formalizzazione della domanda di protezione internazionale. Al porto potranno sbarcare solamente migranti salvati in acque internazionali da navi italiane, mentre non saranno portati in Albania soggetti vulnerabili, minori, donne, anziani, persone fragili".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x