Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lago di Garda, pulisce la spiaggia e viene multato con una sanzione da 500 euro, il pensionato: "Assurdo, farò ricorso"

Il fatto è accaduto mercoledì 17 aprile in un tratto di spiaggia Feltrinelli a Desenzano del Garda, tante le polemiche ma anche attestati di solidarietà giunti da tutta Italia, pronta una colletta per coprire le spese dell'assurdo verbale

19 Aprile 2024

Enzo Fattori il pensionato ambientalista multato mentre puliva le spiagge sul Lago di Garda

Fonte: profilo facebook

Non si placano le polemiche per quanto accaduto mercoledì 17 aprile nel tratto di spiaggia Feltrinelli a Desenzano del Garda in cui un pensionato ambientalista, Enzo Fattori, si è visto sanzionato con una multa da 500 euro dalla polizia locale solo perché intento a pulire, appunto, un tratto di spiaggia: "Non ho parole -esordisce subito Fattori- per descrivere quello che sto provando, è una situazione assurda. E' un paradosso, in trent'anni di attività ho raccolto tonnellate di roba e per un pezzo di plastica mi prendo 500 euro di multa. Non ho mai chiesto un paio di guanti, non ho mai ricevuto un centesimo per aver raccolto l'immondizia dalle spiagge e dal lago".

Lago di Garda, pulisce spiaggia e viene multato con una sanzione da 500 euro, Fattori: "Tutto assurdo"

Un gesto che gli è costato 500 euro l'equivalente della sanzione amministrativa inflitta dai vigili. Ma la battaglia è solo al primo round, l'ecologista è infatti pronto a fare ricorso. Sull'accaduto è intervenuto anche il primo cittadino di Desenzano Guido Malinverno che ha tenuto a precisare alcuni passaggi della vicenda: "L'ordinanza che tutti conoscono a Desenzano - dice il sindaco- non è stata emanata per divertimento ma per tutelare i cittadini dopo che sono stati trovati alcuni ordigni bellici nel lago. Se gli agenti della polizia locale hanno sanzionato un cittadino che non l’ha rispettata, non è corretto che la persona multata diventi vittima".

Il sindaco: "Non sono un carnefice, ordinanza necessaria, mai avuto problemi con Fattori"

Il sindaco non ci sta a passare per un carnefice: "Non lo sono, In tanti anni - prosegue - non ho mai avuto alcun problema con Enzo Fattori e prima della famosa ordinanza gli era stato chiesto di collaborare con il Comune per la pulizia del lago e delle spiagge, ma ha rifiutato", non nascondendo il suo suo dispiacere per l'accaduto. Intanto si moltiplicano i messaggi di solidarietà che alla spicciolata stanno arrivando da ogni parte d'Italia, anche da parte della presidente della Commissione Antimafia di Regione Lombardia Paola Pollini. "Speravo fosse uno scherzo - dice la presidente Pollini - invece non lo è e per questo mette in seria difficoltà chi nel suo piccolo si occupa del proprio territorio. Enzo Fattori è l’esempio del cittadino con senso civico". A Desenzano Enzo Fattori è conosciuto come Racmen in quanto, da decenni, è impegnato nella pulizia delle spiagge, del lago, ma anche di giardini e altri punti della cittadina gardense.  

Lo fa per senso civico e senza pretendere nulla

Il suo è solo volontariato per amore dell'ambiente e del luogo in cui vive. La fa girando Desenzano con la sua bicicletta e col è riuscito a coinvolgere altre persone in questa attività. Non è esagerato sostenere come in tutti questi anni il pensionato abbia raccolto tonnellate di immondizia di tutti i tipi senza mai incorrere in nessuna violazione. Prima di mercoledì 17 aprile, giorno in cui ha trasgredito un’ordinanza emanata lo scorso 25 gennaio dal Comune dopo il rinvenimento di decine di ordigni bellici nel porto vecchio. In segno di solidarietà ad Enzo Fattori, è partita una colletta per raccogliere i 500 euro di multa così da aiutare il pensionato ecologista. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x