Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Radio Maria, Facebook blocca diretta Via Crucis per "immagini di nudo" di Gesù. Virale la replica: "Non sa che le parti intime sono coperte con dei panni"

Il live della funzione prima interrotto e poi limitato, con una mail automatica di spiegazione. Nessun commento ufficiale da Meta

30 Marzo 2024

Radio Maria, Facebook blocca diretta Via Crucis per "immagini di nudo" di Gesù. Virale la replica: "Non sa che le parti intime sono coperte con dei panni"

Bloccata e segnalata da Facebook per "immagini di nudo o atti sessuali" la diretta della Via Crucis realizzata da Radio Maria. Un caso che ha fatto il giro del web, dal momento che nel venerdì in cui si celebra l'evento che anticipa la Pasqua, la radio si è vista stoppare prima e poi limitare lo streaming della funzione "per aver violato gli standard della community in materia di nudo o atti sessuali" mostrando la statua del Cristo in croce, che di non vestito ha però solo il petto e le gambe.

La replica virale dell'emittente radiofonica

La replica da parte dell'emittente radiofonica è arrivata la sera stessa ed è subito diventata virale: "Chiediamo scusa a tutti gli amici che seguivano la prima parte della Via Crucis in adorazione del Signore in Croce. Facebook ha eliminato il post per 'contenuto immagini nudo' e ha ristretto i parametri di visualizzazione". E ancora, scrive Radio Maria in un post: "Forse Facebook non sa che il Cristo fu spogliato delle sue vesti ma le parti intime coperte con dei panni. E pensare che è morto in croce anche per loro. Naturalmente noi riattiveremo la diretta ogni volta".

La colpa dell'intelligenza artificiale

Sbalorditi i tantissimi utenti che stavano seguendo la diretta sia in radio che quella video sulla pagina Facebook di Radio Marina. La "colpa" in questo caso è da attribuire all'intelligenza artificiale, il sistema che ferma in automatico i contenuti che crede violino le normative, bloccando immagini e video non adatti da mostrare al pubblico. Evidentemente, però, nel caso della Via Crucis di Radio Maria l'algoritmo deve aver esagerato. Padre Livio Fanzaga, conduttore radiofonico di Radio Maria, ironizza: "Quel Crocifisso lo abbiamo messo su Facebook altre volte in passato, ma si vede che prima non c’era l’intelligenza artificiale". Padre Fanzaga definisce "singolare" la circostanza per cui il social network di Meta abbia censurato il petto nudo della statua di Cristo dal momento che in primis i social censurano il petto nudo femminile ma non quello maschile. Se ci fosse stato un essere umano a controllare e non l'intelligenza artificiale, si sarebbe accorto che l’immagine era di stampo religioso. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x