Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

007 annegati nel Lago maggiore, Dis: “Erano in missione per conto dell’Aise con gli agenti del Mossad"

Diverse le ipotesi che si erano succedute negli ultimi mesi, compresa quella di una gita in barca d una festa di compleanno tra colleghi

25 Marzo 2024

007 annegati nel Lago maggiore, Dis: “Erano in missione per conto dell’Aise con gli agenti del Mossad*

Fonte: Facebook @Fabio Chierighini

Dopo dieci mesi, il Dis, rivela come facevano gli 007 annegati nel Lago Maggiore il 28 maggio scorso. Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza lo fa tramite una targa nella sua sede, apposta durante la Giornata della memoria. "Perde la vita nelle acque del lago Maggiore il 28 maggio nel corso dello svolgimento di una delicata attività operativa con servizi collegati esteri”. Così recita la targa dedicata ai due agenti segreti dell'Aise Claudio Alonzi e Tiziana Barnobi che persero la vita durante il naufragio. Le biografie dei due agenti sono accanto ai nomi di altri colleghi caduti in servizio, vale a dire Nicola Calipari, Vincenzo Li Causi, Lorenzo D'Auria, Pietro Antonio Colazzo.

007 annegati nel Lago maggiore, Dis: “Erano in missione per conto dell’Aise con gli agenti del Mossad"

La targa svela in maniera quasi involontaria cosa stessero facendo in quelle ore lì gli agenti segreti italiani insieme a quelli del Mossad.

Nel naufragio avvenuto ufficialmente a causa del maltempo, non lontano da Sesto Calende, oltre ad Alonzi, Barnobi (anche ex concorrente di Miss Italia), persero la vita la compagna russa dello skipper Claudio Carminati, Anya Bozhkova e l’israeliano Erez Shimoni, ex appartenente al Mossad.

Erano in 23 a bordo della houseboat "Gooduria", la barca condotta da Carminati, che ci viveva con la sua fidanzata. Gli altri 21 erano tutti agenti segreti, italiani dell'asse e funzionari del Mossad, l'intelligence di Israele. Sulla vicenda era stata aperta un'inchiesta dalla procura di Busto Arsizio, che indaga ancora oggi su Carminati. 

Gli 007 morti nel Lago Maggiore e le ipotesi sulla spedizione

Diverse le ipotesi che si erano succedute negli ultimi mesi, compresa quella di una gita in barca, di una festa di compleanno tra colleghi e quella per cui l'Iran avrebbe cercato di rubare segreti nucleari al centro di ricerca Euratom. Rimane comunque il mistero sulla missione, chiamata delicata attività operativa. Di cosa si trattava e quale incarico era così importante da mettere a rischio la vita degli agenti. Domande ancora senza risposte, bisognerà aspettare, come fatto con la causa ufficiale della spedizione degli agenti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x