Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, uomo di 57 anni trovato morto in un parco a Laurentino 38. Ipotesi overdose

Il cadavere dell'uomo di 57 anni è stato ritrovato dalla cognata in un’area della riserva naturale dell’Acqua Acetosa, nei pressi del Laurentino 38 nel pomeriggio di sabato

30 Aprile 2023

Roma, uomo di 57 anni trovato morto in un parco a Laurentino 38. Ipotesi overdose

Ennesimo episodio di morte per 'overdose' in un parco romano. Il cadavere dell'uomo di 57 anni è stato ritrovato dalla cognata in un’area della riserva naturale dell’Acqua Acetosa, nei pressi del Laurentino 38 nel pomeriggio di sabato. 

Uomo di 57 anni trovato morto in un parco a Laurentino 38. Ipotesi overdose

Le prime indagini hanno portato a ritenere come più accreditata l'ipotesi di 'overdose', ossia l'eccesso nell'uso di sostanze stupefacenti. Ad avvalorare la tesi il ritrovamento di un buon numero di siringhe nei pressi del corpo e l’assenza di segni di violenza evidenti. La risposta definitiva sulle cause del decesso però arriverà nei prossimi giorni, una volta eseguita l’autopsia - già disposta dal magistrato di turno - e l’esame tossicologico.

Quello odierno si inserisce in un filone di tre casi analoghi sui quali gli inquirenti hanno cominciato ad indagare. La capitale in questi giorni è stata infatti teatro di tre decessi tutti causati probabilmente da overdose.

Il primo caso è avvenuto il 13 aprile in un appartamento di San Basilio, quartiere della capitale, dove un 43enne romano da qualche giorno non si era più fatto sentire da amici e parenti. Il secondo caso risale al 19 aprile a Conca d’Oro. Un ragazzo di 21 anni era stato trovato senza vita sul suo letto. Il terzo caso il 20 aprile a Torrenova dove un uomo di 52 anni è stato anche lui trovato ormai privo di vita nel suo appartamento. 

I quattro casi, contando quello di sabato, presentano dei punti di contatto importanti sui quali gli investigatori stanno indagando. Uno su tutti l'assenza di violenze fisiche sui corpi dei quattro ragazzi, cosa che fa tendere sempre di più i sospetti verso l'ipotesi di eccesso nell'uso di droghe. 

Le indagini degli agenti si starebbero focalizzando inoltre sul risalire a chi potrebbe avere fornito la droga, che potrebbe provenire da una partita estremamente pericolosa. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x