Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Francesco, niente Via Crucis al Colosseo per il troppo freddo: la seguirà da Santa Marta

Il pontefice ancora convalescente dopo il ricovero non presenzierà alla Via Crucis. Bergoglio per il 2023 ha pensato di far scrivere le meditazioni di una delle quattordici stazioni della Via Crucis a due ragazzi, uno ucraino e l'altro russo

07 Aprile 2023

Papa Francesco non sarà alla Via Crucis per il troppo freddo: la seguirà da Santa Marta

Papa Francesco, fonte: imagoeconomica

Niente Via Crucis al Colosseo quest'anno per Papa Francesco. Le condizioni debilitanti del pontefice non permettono col freddo di questi giorni una presenza fisica. La seguirà da Casa Santa Marta dopo che negli scorsi giorni è stato dimesso dall'ospedale Gemelli in cui era ricoverato. Anche quest'anno grande spazio alla guerra in Ucraina: un russo ed ucraino pregheranno insieme, i testi, fino all'ultimo rimarranno segreti. Anche nel 2005 Giovanni Paolo II, a causa delle sue condizioni di salute, fu costretto a saltare l'appuntamento del Venerdì Santo.

Papa Francesco, niente Via Crucis al Colosseo per il troppo freddo

Papa Francesco dunque, complice anche il recente ricovero al Gemelli è costretto a rinunciare alla Via Crucis. Il freddo potrebbe peggiorare le sue condizioni ed i medici gli hanno consigliato che è meglio così. Parola d'ordine: non rischiare e non strafare considerando che il pontefice è ancora in convalescenza. Una Via Crucis che dovrebbe avere al centro le guerre nel mondo e la forte richiesta di pace, una richiesta più volte espressa da Bergoglio stesso.

Ma non ci sarà solo l'Ucraina in mezzo: Nigeria, Iraq, Sud Sudan, Siria e Repubblica Democratica del Congo. Possibili cenni alla sofferenza dei cristiani in alcune aree del mondo come ad esempio il Medio Oriente ed i Balcani. Diciotto anni fa, un altro pontefice vale a dire Giovanni Paolo II saltò la Via Crucis. All'epoca fu inquadrato nella sua cappella privata mentre pochi giorni prima si era già mostrato sofferente durante la Domenica delle Palme.

Un ucraino ed un russo pregheranno durante la via Crucis

Ucraina e Russia protagonisti anche quest'anno alla Via Crucis. Se l'anno scorso la croce al Colosseo era stata portata da una donna ucraina e da una russa, Bergoglio per il 2023 ha pensato di far scrivere le meditazioni di una delle quattordici stazioni della Via Crucis a due ragazzi, uno ucraino e l'altro russo. Rimane il mistero sui testi su cui il Vaticano mantiene un velo di segretezza.

L'obiettivo è quello di evitare polemiche e speculazioni. La linea del Papa, rimane sempre la stessa, quella diplomatica, nonostante finora dopo tanti appelli il viaggio in Russia e Ucraina non ci sia stato. 


 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x